Dehors, Stella (FI): "Se si toglie l'occupazione di suolo pubblico si fanno chiudere le imprese"

"Due anni fa gli imprenditori hanno fatto investimenti per le nuove strutture, oggi l'amministrazione le vuole far smontare"

“Due anni fa, il Comune costrinse le imprese a fare investimenti anche di oltre 100mila euro per realizzare i dehors secondo i dettami stabiliti dall’amministrazione, oggi la stessa amministrazione dice: ‘abbiamo scherzato’, e chiede ai commercianti di smontare quelle strutture. Restiamo allibiti da quanto l’assessore Bettarini ci ha riferito oggi in aula”. Questo il commento del capogruppo di Forza Italia Marco Stella.
“Bettarini ha preannunciato che, per la revisione del protocollo d’intesa con la Soprintendenza, alcuni dei commercianti saranno costretti a smantellare i dehors realizzati solo due anni fa. Ci domandiamo se l’assessore ne abbia parlato con il sindaco Nardella, che lanciò il concorso di idee che ha prodotto gli attuali dehors – ha aggiunto Stella –. Stiamo parlando di imprese che garantiscono circa 4 milioni di euro alle casse del Comune ogni anno a fronte di 662 occupazioni di suolo pubblico; imprese che, proprio grazie alle strutture esterne, danno lavoro a 1-2 persone in più nei propri locali.
L’approssimazione con cui si muove questa giunta è stupefacente. Bettarini cita l’esempio di via Martelli, e anche qui va fuori dal seminato: è stato il Comune infatti ad obbligare i commercianti a costruire le pedane. Ma l’assessore sa di cosa sta parlando?”.
“Non si può scherzare con attività che rappresentano il cuore stesso dell’economia fiorentina. Invitiamo Bettarini a studiare la sua materia, e a correggere al più presto la rotta” ha concluso il capogruppo azzurro.

(fdr)