Museo Novecento, un'attesa ripagata dal grande apprezzamento dei tanti visitatori
"Davvero un'attesa ripagata dall'apprezzamento dei visitatori, 42.062 ingressi totali in soli 5 mesi, i dati – commenta la presidente della commissione cultura e sport M. Federica Giuliani – dimostrano che grazie agli investimenti e all’attenzione dimostrati in questi anni dall'amministrazione comunale, l’offerta museale civica è notevolmente aumentata e riscuote sempre più successo".Fra le mete più desiderate i Musei Civici Fiorentini i risultati spiccano in positivo 1.223 milioni di visitatori negli otto siti come racconta Il Giornale dell'Arte, ed il Museo civico Novecento guadagna indubbiamente una posizione importante se si considerano i soli sei mesi di vita. Questi i dati confermaticon l'audizione in commissione cultura della dottoressa Valentina Gensini, curatrice del progetto museoligico museo '900, che offre con il biglietto di ingresso la possibilità al visitatore di ritornare per approfondire e gustare fino in fondo il prezioso percorso museale, addirittura per un intero anno dall'acquisto del biglietto.
Domenica 14 dicembre tornaquindi l'iniziativa "Un bacione a Firenze"e La Domenica del Fiorentino. Oltre al Museo del Novecento, visitabile dalle 10 alle 20.00, si potranno visitare: Palazzo Vecchio (9.00/24.00), Santa Maria Novella (13.00/17.00), Museo Bardini (11.00/17.00), Fondazione Romano (10.00/16.00). (s.spa.)