Donne peruviane il 6 e 7 dicembre a Firenze
Vengono dall’altra parte del mondo e affrontano con noi la vita quotidiana, con energia e spesso in ruoli determinanti per le famiglie e per la qualità della vita sociale. Sono oltre 6000 in Toscana le donne peruviane, molto più della metà di tutti i migranti provenienti da questo lontano paese. Per la prima volta affronteranno insieme i problemi connessi alla loro condizione di migranti, di lavoratrici, di donne impegnate nella famiglia, nel sociale e nella vita amministrativa e politica del paese che le ospita. Si ritroveranno a Firenze il 6 e il 7 dicembre nella Sala Blu del Centro formazione “Il Fuligno”, via Faenza 48, chiamando ad un confronto comune amministratori regionali, locali, e parlamentari nazionali ed europei. Due giorni intensi, voluti e progettati dalle donne peruviane, a cui porgeranno il saluto iniziale Lina Callupe, presidente dell’Associazione Comunità Peruviana a Firenze, e di Gloria Cavero, presidente della Associazione donne Peruviane. Parteciperanno Stefania Saccardi, vicepresidente della Regione Toscana, il Presidente della Commissione Politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali del Comune di Firenze Massimo Fratini, il Console Generale del Perù a Firenze Orlando Velorio e l’Europarlamentare Simona Bonafè. (s.spa.)