Maggio Musicale Fiorentino, Bieber (PD): "La vera sfida sarà la gestione"
Questo l’intervento del consigliere PD Leonardo Bieber nel dibattito di oggi sul Maggio Musicale Fiorentino in consiglio comunale
“Avendo vissuto in prima linea nello scorso mandato i momenti drammatici vissuti dal Maggio quando si paventava la liquidazione coatta, sono forse più in grado di altri di apprezzare le prospettive che oggi si aprono per il nostro Teatro.
In particolare, in questo senso, è molto importante l’impegno dichiarato dal sindaco Nardella sul mantenimento dei livelli occupazionali, con il riassorbimento di 52 lavoratori ad Ales.
Ma è al capitolo delle prospettive future che si aprono scenari importanti. Il Maestro Riccardo Muti oggi in quest’aula ha detto: ‘Osare per il bene’. Ed ecco, se sapremo davvero farlo – e senza fare voli pindarici mi tengo ai fatti comunicatici dal Sindaco –, l’accordo con il Cipe per altri 70 milioni di euro apre alla possibilità di avere un nuovo auditorium di 1.000 posti (che potrà trasformarsi in due di 500 posti) con una maggiore appetibilità per gli affitti della sala anche in chiave di un utilizzo polifunzionale, e garantirà anche il completamento della torre scenica fondamentale per la messa in scena di opere con più atti.
La vera sfida comunque sarà la gestione del Teatro. In questo senso, dal 2017 la realizzazione di coproduzioni sarà fondamentale per aumentare il numero degli spettacoli, dando così spazio, accanto ai grandi Maestri, anche ai giovani musicisti ed artisti.
Quello che vogliamo è un teatro che viva 365 giorni all’anno, aperto alla città, e che riesca a coniugare la tradizione con l’innovazione, con il coinvolgimento delle scuole nell’intento di formare e sensibilizzare una nuova classe di “appassionati”. Un teatro che veda un lavoro continuo grazie al corpo di ballo (anche mediante un Accademia di ballo), al coro e all’orchestra, tra produzioni nel Nuovo Teatro e turnée che facciano conoscere la nostra eccellenza nel mondo”.
(fdr)