M. Federica Giuliani (PD): Giornata mondiale contro l'Aids, indispensabile non abbassare la guardia
Oggi più che mai non dobbiamo abbassare la guardia e credere che la malattia sia stata debellata ma bisogna continuare a lavorare per la prevenzione e la conoscenza affinchè soprattutto i giovani abbiano rapporti sessuali protetti. In Italia la situazione è particolare grave e registra oltre mille decessi l'anno e circa centoquarantamila i sieropositivi ed il dato diventa sempre più preoccupante se si pensa che il 15-25% di queste persone non sa di esserlo. La diagnosi precoce è fondamentale perchè è provata la correlazione fra l'inizio della terapia e la speranza e qualità della vita grazie a farmaci sempre più efficaci. Istituzioni ed associazioni sono attivi da anni per la prevenzione e conoscenza di questa malattia ma tutti ci dobbiamo impegnare affinchè non si percepisca per quello che è e non si trascuri, attraverso la prevenzione con analisi ed avendo rapporti sessuali protetti. Infatti l'80% dei contagi è attribuibile proprio a rapporti sessuali non protetti ma solo il 35% dei ragazzi e delle ragazze in Italia usa i preservativi. (s.spa.)