Tramvia, Stella (FI): "Subito una commissione speciale comunale che controlli lo stato di avanzamento dei lavori, noi siamo per Firenze non per le piccole polemiche politiche"
Questo l’intervento del capogruppo di Forza Italia Marco Stella
“Occorre fare subito una commissione comunale speciale con il compito, in tempo reale, di verificare:
a) lo stato di avanzamento dei lavori
b) se sui cantieri vi sono gli operai
c) come procedono i lavori
d) le ripercussioni sul traffico
e) le difficoltà delle attività commerciali e gli aiuti
f) ascolto ai residenti
Dopo aver visto che appena cominciati i lavori si sono creati immediatamente disagi e addirittura cantieri vuoti senza operai che lavorano, non possiamo perdere altro tempo.
Il consiglio comunale e i consiglieri diventino centrali in questa grande opera infrastrutturale.
La nostra posizione sul merito della Tramvia è chiara, abbiamo sempre sostenuto che non fosse il sistema di mobilità che serviva a Firenze, ma oggi il tema è un altro, e deve coinvolgere tutti i consiglieri e la politica in generale: come ridurre al minimo i disagi per i fiorentini e come fare procedere in maniera spedita e nel rispetto del crono programma i lavori.
Siamo convinti che soltanto se lavoriamo tutti insieme nell’interesse dei fiorentini riusciremo a superare le grandi difficoltà alle quali andremo incontro.
Lo abbiamo sempre sostenuto: noi siamo per Firenze, non ci interessano le polemiche politiche.
Per questo ci siamo attivati immediatamente per presentare misure a sostegno delle attività coinvolte dai cantieri della linea 2 e 3 della tramvia e a sostegno dei residenti, purtroppo nel PD ha vinto la piccola politica di bottega, ma questo certo non ci scoraggia.
Oggi chiediamo nuovamente un salto di qualità al PD e chiediamo di lavorare tutti insieme per Firenze e i fiorentini istituendo una commissione speciale sulla Tramvia.
Sembrava impossibile battere il record negativo della linea 1, con lavori previsti per 3 anni che invece sono durati 7 e con costi lievitati di anno in anno, e invece la giunta Nardella si appresta a batterlo: i lavori sono iniziati da tre mesi e siamo in ritardo di 30 giorni, se si continua così i lavori dureranno quasi due anni in più rispetto al previsto.
Come è potuto succedere? Di chi è la responsabilità? Chi doveva controllare per il Comune?
Ma uno dei dati più impressionanti è il costo totale della costruzione del sistema della tramvia: ogni chilometro delle linee 2 e 3 costerà ai fiorentini 38,2 milioni di euro.
Messe tutte insieme, coi dati che abbiamo ad oggi e che non comprendono il più che prevedibile aumento di costi per il passaggio dal centro storico, le tre linee del tram costeranno 719 milioni per 18,8 chilometri”.
(fdr)