Silvia Noferi (M5S): Il Comune di Firenze è per la Pace o per la Guerra?

Chiesti chiarimenti per un evento a favore di "Agusta Westland"

Dopo quasi tre mesi impiegati per avere i documenti e le risposte scritte dalle varie Direzioni ed Assessori, adesso - spiega la consigliera del MoVimento 5 Stelle Silvia Noferi - posso chiudere il cerchio e dire che l’affitto del Salone dei 500 dello scorso 9 settembre è stato utilizzato per una cena con 180 facoltosi clienti del Four Season Hotel. Tanto facoltosi da organizzare un evento a favore di “Agusta Westland”, che non è proprio un giocattolino per bambini. Sono elicotteri che possono essere utilizzati per operazioni militari con equipaggiamento di bombe e/o salvataggi. Nei documenti ricevuti - continua la consigliera Noferi - non viene menzionato da nessuna parte l’iter procedurale che avrebbe dovuto controllare la natura e la finalità della cena di gala, nonostante l’esistenza di un disciplinare che obbliga i dirigenti a verificare che l’affitto delle sale sia “concesso per lo svolgimento di manifestazioni che godono dell’apprezzamento dell’Amministrazione Comunale in relazione alle proprie finalità istituzionali”.

Dagli atti formali non è chiaro se il modello di elicottero “festeggiato” sia stato da guerra o per la pace mentre invece sarebbe fondamentale saperlo.

I casi sono due o tra queste finalità c’è anche la Guerra, e la cosa mi parrebbe un tantino strana, fosse altro per il gigantesco manifesto appeso sui muri di piazza Stazione a fine agosto, il famoso “Firenze per la Pace” oppure qualcuno ha chiuso un occhio e lavorato con estrema superficialità. Tutto - conclude la consigliera del M5S - è cominciato per caso, con una semplice interrogazione a cui seguì una reazione alquanto scomposta al suono dei miei sospetti sull’uso improprio di un edificio simbolo come Palazzo Vecchio. Reazione che mi mise giustamente in sospetto e alla quale oggi posso finalmente rispondere: magari si fosse trattato di “pubblico ludibrio”! (s.spa.)