Illegalità, Stella (FI): "I dati diffusi da Confcommercio dimostrano che servono assessorato alla sicurezza e vigile di Quartiere"
“Noi di Forza Italia lo abbiamo sempre sostenuto: per combattere efficacemente fenomeni come abusivismo commerciale, contraffazione, furti e altri episodi di criminalità in questa città occorre creare un assessorato alla sicurezza ed istituire il vigile di Quartiere: solo così si potrà restituire la percezione della sicurezza ai cittadini. I dati diffusi oggi da Confcommercio alla vigilia della Giornata Nazionale della Legalità non fanno che confermare le nostre tesi”. Questo il commento del capogruppo di Forza Italia Marco Stella.
“Secondo l’indagine diffusa da Confcommercio, per il 48% dei fiorentini la percezione di sicurezza per la propria attività è peggiorata, con percentuali preoccupanti che riguardano i furti (il 72% dei commercianti fiorentini si dice preoccupato), l’abusivismo (percepito come problema dal 78% contro una media nazionale del 55), mentre rapine, usura, tangenti negli appalti ed estorsioni sono tutti fenomeni in aumento. Il 53% dei commercianti ha deciso di installare telecamere o sistemi di videosorveglianza all’interno del proprio esercizio commerciale” ha ricordato Stella.
“A completare il quadro, spaccio di droga e prostituzione. Ci chiediamo quando il centrosinistra che amministra Firenze si deciderà ad aprire gli occhi e ad agire per il bene e la sicurezza dei cittadini. Noi le nostre proposte le abbiamo avanzate da anni: innanzitutto istituire l’assessore alla sicurezza, che deve essere il primo responsabile e l’interfaccia per i cittadini su tutti i problemi legati all’illegalità. E poi, la presenza puntuale sul territorio, con il vigile di Quartiere che deve essere al fianco di commercianti, residenti e – soprattutto nel caso del centro storico – turisti per monitorare e fare azione di contrasto ai fenomeni di criminalità. Occorre inoltre aumentare la presenza di telecamere in città, e non solo in centro, per registrare eventuali episodi e come deterrente all’azione di chi delinque troppo spesso in piena tranquillità” ha sottolineato il capogruppo azzurro.
“Domani saranno tutti bravi a parlare contro l’illegalità - e ovviamente l’iniziativa è importante e da sostenere per aumentare la consapevolezza di certi fenomeni - ma da parte dell’amministrazione comunale le parole stanno a zero, e da tempo. Se davvero si vuole fare una battaglia per la legalità in questa città occorrono azioni concrete” ha concluso Stella.
(fdr)