I Quartieri di Firenze entrano nel funzionamento della Città Metropolitana

Approvati dal Consiglio metropolitano due articoli dello Statuto che coinvolgono direttamente i cinque quartieri fiorentini. La soddisfazione dei Presidenti Sguanci, Pierguidi, Esposito, Dormentoni e Balli

“Un risultato importante quello di oggi, ringraziamo il Sindaco, i Consiglieri per il lavoro svolto e ringraziamo il gruppo PD che ha proposto gli emendamenti approvati. I Quartieri entrano giustamente a far parte del funzionamento della Città Metropolitana, confermandosi come uno snodo importante tra l’amministrazione comunale di Firenze, i cittadini ed i territori. Ci mettiamo da subito al servizio dell’efficacia di questo ente per i cittadini dei nostri territori, per superare i limiti dei confini comunali, a partire dal rapporto tra Comuni contermini. Saremo anche strumento della partecipazione dei cittadini alla formazione delle sue decisioni” dichiarano i Presidenti dei cinque Quartieri fiorentini: Maurizio Sguanci (Q.1), Michele Pierguidi (Q.2), Alfredo Esposito (Q.3), Mirko Dormentoni (Q.4) e Cristiano Balli (Q.5). Con la seduta odierna del Consiglio Metropolitano che ha approvato una serie di articoli dello Statuto, è stato deciso i Quartieri dovranno essere presenti nel funzionamento del nuovo ente che sostituisce la Provincia. Il Consiglio metropolitano ha infatti approvato l’articolo 17 dello Statuto che prevede l’invito permanente dei Presidenti di Quartiere alle sedute della Conferenza metropolitana dei Sindaci. Ha approvato, inoltre, anche l’articolo 22 che prevede che i Quartieri possano far parte di accordi, convenzioni e altre forme di collaborazione tra Città metropolitana e Comuni del territorio sulla riorganizzazione e gestione comunale di servizi e funzioni. Infine il nuovo articolo 7 sulle “Procedure partecipative”, rispetto alle quali i Quartieri potranno svolgere un ruolo utile per favorirne l’attuazione. I Presidenti dei cinque Quartieri esprimono grande soddisfazione per l’approvazione dei due articoli che rendono partecipi i Quartieri nel nuovo ente. (s.spa.)