"Concerto della Legalità", domani alla Flog Bandabardò, Her, Contessa&the Squires e Marasma per il progetto del Quartiere 1 con Libera
Domani sera all’Auditorium Flog di via Mercati andrà in scena, a partire dalle 21, l’evento conclusivo del progetto Cia.Li.La.Pi (acronimo per Ciad, Libia, Lampedusa, Pisa) promosso da Comune di Firenze, Quartiere 1 e l’associazione Libera. Bandabardò e altre tre band fiorentine, Her, Contessa&the Squires e Marasma partecipano al Concerto della Legalità, l’ingresso è libero e sarà l’occasione per i ragazzi che hanno partecipato al progetto per combattere la mafia nelle scuole fiorentine di ritrovarsi, confrontarsi e fare festa insieme.
Il presidente del Quartiere 1 Maurizio Sguanci, presentando l’evento questa mattina a Palazzo Vecchio, ha sottolineato che il Q1 “vuole attestare la volontà dei giovani del centro storico e di tutta la città, e la volontà della politica fiorentina di abbattere la filiera mafiosa che porta i giovani immigrati ad essere coinvolti in attività illegali. Noi vogliamo invece che queste persone siano accolte e diventino cittadini di Firenze, coi loro diritti e doveri”. Sguanci ha inoltre annunciato che il Quartiere 1 sta lavorando per acquisire al più preso nuovi spazi per sale prove dedicati alle band emergenti fiorentine, sull’esempio della ‘Sala Peppino Impastato’ nella zona di San Jacopino (da cui provengono le tre band guest del concerto di domani sera).
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche Mirco Ruffilli, presidente della commissione Cultura del Q1, Costanza Tortù, capogruppo PD al Consiglio di Quartiere 1, e Giulia Bartolini, responsabile Formazione di Libera Firenze, che ha coordinato gli incontri nelle scuole per il progetto. A contribuire al progetto anche Angela Ruo, presidente della Commissione per le politiche giovanili al Q1.
Domani, le iniziative promosse da Q1 e Libera in occasione della Giornata Nazionale della Legalità cominceranno al mattino, con la proiezione al cinema Odeon di “Cia.Li.La.Pi” (regia di Tiziano Falchi), documentario che testimonia le dure esperienze dei migranti nel nostro paese, ripercorrendo le varie tappe del loro percorso.
Il progetto per le scuole del Quartiere 1 con Libera contro le mafie, cominciato nel 2010, è stato infatti dedicato quest’anno proprio ai temi legati all’immigrazione.
(fdr)