Forza Italia: "A Firenze gli Stati Generali delle iniziative contro la violenza sulle donne"
Per celebrare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne del prossimo 25 novembre, Forza Italia ha organizzato per domani pomeriggio un convegno all’Hotel Adriatico che vedrà la presenza dell’On. Mara Carfagna, responsabile nazionale dell’organizzazione femminile del partito Azzurro Donna.
A darne notizia sono stati nel corso di una conferenza stampa oggi a Palazzo Vecchio i consiglieri del Gruppo Forza Italia Marco Stella, Jacopo Cellai, Mario Tenerani e Mario Razzanelli insieme al coordinatore cittadino del partito Tommaso Villa e Roberta Pieraccioni, consigliera al Q1 e responsabile cittadino di Azzurro Donna e Maria Grazia Internò, consigliera al Q2 e vice responsabile dell’organizzazione.
“Come Forza Italia vogliamo che proprio a Firenze si tengano gli Stati Generali delle iniziative contro la violenza sulle donne – hanno dichiarato i consiglieri comunali –. Per noi il 25 novembre non è una ricorrenza come le altre, il nostro impegno per sconfiggere la piaga della violenza sulle donne è vivo 365 giorni l’anno. Lo dimostra il nostro operato in consiglio comunale e gli atti approvati, e il lavoro quotidiano fatto dal nostro gruppo a fianco delle elette in Forza Italia. Per questo è per noi particolarmente significativa la presenza dell’On. Carfagna domani a Firenze”.
Il convegno vedrà la partecipazione di Laura Roveri e Ginevra Amerighi, due vittime della violenza maschile. La prima accoltellata dall’ex compagno, la seconda vittima della violenza dell’uomo con cui aveva concepito la figlia, e vittima due volte per l’abbandono da parte delle Istituzioni (la donna si vide infatti togliere l’affido della figlia dal Tribunale dei Minori). Le due donne, simboli e testimoni della lotta contro la violenza tra le mura domestiche, saranno intervistate dalla giornalista di Studio Aperto Gabriella Simoni.
“I dati sul femminicidio in Italia sono spaventosi – hanno sottolineato Pieraccioni e Internò –: nel 2013 si è passati da 157 a 179 donne uccise (+14%), di cui il 66,4% per mano del coniuge. E anche la Toscana si è purtroppo segnalata per ‘risultati’ allarmanti. Infatti, nonostante il sud Italia rimanga l’area a più alto rischio, nel 2013 è proprio del centro Italia il massimo incremento del fenomeno: da 22 a 44 donne uccise (+100%), da 6 a 13 nella nostra regione”.
Il coordinatore Villa infine ha ricordato l’importanza della presenza dell’Onorevole Carfagna: “Proprio lei è stata la promotrice della legge sullo stalking, il che la rende una vera paladina della lotta contro il femminicidio e la violenza sulle donne. Firenze la accoglie con grande gioia e con la speranza che grazie al suo impegno la nostra città diventi sempre più protagonista delle iniziative per contrastare questo fenomeno”.
L’appuntamento è per domani, sabato 22 novembre, a partire dalle 16,30 all’Hotel Adriatico in via Maso Finiguerra 9 a Firenze.
(fdr)