Il sindaco Dario Nardella ha incontrato il ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Franceschini
Un incontro ‘positivo e proficuo’ quello che si è tenuto questa mattina al Collegio romano tra il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini e il sindaco Dario Nardella.
Nel corso del colloquio sono stati affrontati tutti i principali aspetti che interessano il patrimonio culturale e le attività culturali di Firenze. Ministro e sindaco hanno innanzitutto condiviso le modalità per il rinnovo per il 2015 dell’accordo attuativo del protocollo di intesa tra Mibact e Comune di Firenze sulla valorizzazione del patrimonio culturale. Il sindaco ha avanzato al Ministro la proposta di ampliare l’oggetto e le opportunità della ‘Card musei’ che già oggi rappresenta un’eccellenza europea con 67 musei coinvolti e di indirizzare parte delle risorse dell’accordo Mibact-Comune anche per la valorizzazione e restauro del Battistero.
La conversazione ha affrontato anche i temi del futuro del Teatro della Pergola, con l’ipotesi della sua candidatura a Teatro di interesse nazionale o, in alternativa, di Teatro di interesse culturale, e della Fondazione Maggio Musicale Fiorentino. Con riferimento a quest’ultimo sono state prese in esame le possibilità di completamento del nuovo Teatro dell’Opera con la realizzazione dell’ultima fase relativa alla sala per il repertorio sinfonico.
Il Ministro e il sindaco hanno condiviso la validità del progetto di costituzione di un Centro mondiale sotto l’egida UNESCO per l’analisi e ricerca sull’impatto delle politiche culturali sui territori locali in termini di sostenibilità economica, creatività e sviluppo dell’industria culturale. Il Ministro ha infine apprezzato la proposta fatta propria dall’associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti (Aned) di portare a Firenze l’opera del memoriale degli italiani ad Aushwitz, progetto sul quale si esprimerà in via definitiva la Presidenza del Consiglio dei Ministri. (fp)