Maria Federica Giuliani (PD) sulla "Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada"
La consigliera del PD Maria Federica Giuliani è intervenuta in Consiglio comunale sulla “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada” voluta dall'Onu per la terza domenica del mese di novembre al fine di sensibilizzare e diffondere il messaggio della prevenzione degli incidenti stradali. “Prevenire gli incidenti – ha detto la consigliera Maria Federica Giuliani – è una sfida ed un obbligo morale per ognuno di noi. Nulla può davanti ad una “vita spezzata”, il dolore delle famiglie e lo sgomento di chi rimane ci devono far riflettere sulla salute propria e altrui, bisogna amare e rispettare la vita. Anche questo fine settimana si sono registrati terribili incidenti con numerose vittime e i numeri a livello nazionale sono terribili: 3.600 decessi e 265mila feriti ogni anno, dieci vittime e cinquanta invalidi al giorno. Un autentico bollettino di guerra, una vera mattanza che chiede a gran voce di essere fermata. Anche il Parlamento europeo ha chiesto all’Italia un impegno maggiore per ridurre di almeno il 40%, in dieci anni, questi numeri.
Ricordiamo ancora con grande dolore i troppi incidenti stradali ed i lutti che in questi anni hanno sconvolto la nostra città, tante le vittime, tanti giovani: proprio da Firenze è partita la campagna per il riconoscimento del reato di omicidio stradale di cui si aspetta dal Parlamento la ratifica della relativa legge proposta grazie all’attivismo di belle realtà locali quali le associazioni nate in ricordo di Lorenzo Guarnieri e di Gabriele Borgogni, proposta di legge sottoscritta da oltre 77.774 persone. E sono trascorsi dieci anni dal terribile incidente, occorso allo stadio nel 2004, dove in piena notte persero la vita quattro ragazzi. Vorrei davvero che il calore e la vicinanza che abbiamo respirato l’altra sera nel corteo, che dopo la messa in suffragio delle sorelle Casini si è recato sul luogo dell'incidente nel viale Fanti facendo volare in cielo tanti palloncini bianchi in ricordo di Elisabetta e Mariachiara alla presenza di mamma Doretta, ci accompagnasse sempre nel comune impegno di contrasto e di prevenzione degli incidenti stradali.
Un sincero abbraccio a Doretta Boretti, una mamma speciale che ogni anno attraverso il tenero ricordo di quella tragedia ci trasmette un messaggio di accettazione e serena speranza.
Ci stringiamo e siamo vicini a Elena Maria Madama, la consigliera comunale di 26 anni di Pavia travolta da un’auto rubata e trascinata per centinaia di metri che versa in gravissime condizioni, gli auguri di tutto il Consiglio Comunale di Firenze.
E alle famiglie che vivono questa terribile assenza – conclude la consigliera Giuliani – nell’indelebile ricordo ed immutato amore di tutti questi ragazzi, l’abbraccio del Consiglio Comunale di Firenze”.
(s.spa.)