Villa Fabbricotti, Torselli e Niosi (FdI-An): "Finalmente prolungato l'orario di apertura fino alle 19. Peccato che il PD si dimentichi di dire che la proposta è di Fratelli d'Italia"

"La stessa mozione di due anni faprevedeva anche la realizzazione di un'area cani: quando l'amministrazione si deciderà a realizzarla, si vanterà anche di questo?"

“Da alcuni giorni sta circolando, attraverso i social network, la notizia che il presidente della commissione ambiente del Quartiere 5 avrebbe finalmente risolto i problemi legati all’apertura di Villa Fabbricotti ed in particolare avrebbe ottenuto il prolungamento dell’orario invernale di apertura del giardino fino alle ore 19, richiesta tante volte avanzata dai cittadini del quartiere. Peccato che l’esponente del PD si dimentichi di dire (o forse i suoi colleghi al quartiere non lo hanno doverosamente informato) che la proposta di estendere alle 19 l’orario di apertura invernale della villa era già stata approvata nel 2012 (delibera N. 50043) a seguito di una mozione dell’allora consigliere di FdI-An, Leonardo Niosi”. Questo quanto dichiara il capogruppo di FdI-An in consiglio comunale, Francesco Torselli, assieme a Leonardo Niosi, oggi dirigente di Fratelli d’Italia e promotore nel 2012 di una mozione, approvata all’unanimità dal consiglio del Quartiere 5, proprio per il prolungamento dell’orario di apertura di Villa Fabbricotti.
“Dopo che la mia mozione fu approvata all’unanimità dal consiglio del Quartiere 5 – fa sapere Niosi – mi accorsi fin da subito come vi fossero delle resistenze di vario tipo, tanto che fui costretto a ricorrere perfino ad un’interrogazione in consiglio, oltre a varie e-mail scambiate con gli uffici, nelle quali chiedevo spiegazioni sui motivi per i quali la mia mozione non venisse attuata”.
“Oggi leggiamo che il PD annuncia in pompa magna di aver raggiunto il risultato voluto dai cittadini – proseguono Niosi e Torselli –, ma correttezza vorrebbe che perlomeno si rendesse il merito al lavoro svolto dai consiglieri, anche quando questi appartengono ad un differente schieramento politico e non che ci si vantasse nelle riunioni coi cittadini di aver raggiunto i risultati come fossero frutto esclusivo del proprio lavoro”.
“Scommettiamo – concludono i due esponenti di FdI-An – che prossimamente l’amministrazione del Quartiere 5 annuncerà di avere avuto un’altra idea geniale per Villa Fabbricotti, ovvero quella di realizzare all’interno del giardino un’area cani. Non siamo diventati improvvisamente dei veggenti, ma la realizzazione dell’area cani era proprio il secondo punto della mozione che il consigliere Niosi aveva presentato al consiglio di Quartiere due anni fa. A questo punto non ci resta che attendere che il PD si prenda il merito dell’operazione: quantomeno, anche se con due anni di ritardo, i cittadini potranno beneficiare dell’area cani che FdI-An aveva chiesto (ed ottenuto) nel 2012”.

(fdr)