Silvia Noferi (M5S): Al Consiglio di Quartiere 2 "Stile Padronale"
Mi sono ritrovata ad assistere al Consiglio del Quartiere 2 insieme ad altri attivisti e un pubblico scarso, peccato perché lo spettacolo, benché di farsa si trattasse, meritava sicuramente maggiore partecipazione.
Questa a grandi linee la trama: i consiglieri Maria Letizia Magnelli del M5S,Mariagrazia Internò e Stefano Baldassarri di Forza Italia, presentano una mozione congiunta per chiedere l’inserimento nella pagina web del Quartiere 2 di un indirizzo e-mail in modo che i consiglieri possano essere contattati direttamente dai cittadini.
Mozione del resto già approvata nel Quartiere 1 e prassi consolidata in Comune (a riprova alla sottoscritta hanno fatto anche i biglietti da visita).
Tra l’altro l’iniziativa era a costo zero e non impegnava nessuna risorsa del Quartiere.
È stato difficile trattenere le risa tanto era l’impegno dei consiglieri di maggioranza, ma soprattutto del Presidente Pierguidi, nell’accampare scuse per votare contro la mozione. Ne riporto solo alcune tra le più carine:
“L’inserimento della e-mail accanto al nome dei consiglieri guasterebbe il layout del sito del Quartiere”.
“Non si può fare perché è necessario protocollare la corrispondenza”.
“Nel nostro quartiere ci sono molti anziani che non hanno dimestichezza con Internet, si dovrebbero fare dei corsi formativi”.
“E’ un problema di carattere organizzativo, se ci fossero altre forme potremmo valutare”.
“Esiste già la mail del Presidente se i consiglieri vogliono comunicare con i cittadini possono usare Facebook”.
“Nel quartiere 1 è stata approvata ma poi dei due consiglieri del M5S solo uno l’ha adottata e questa non è trasparenza”.
“Questa richiesta della mail è un po’ troppo, ricordo che per la trasparenza tutti i dati dei consiglieri sono pubblici, in rete si trova anche la dichiarazione dei redditi dei consiglieri”.
Allorché un cittadino presente in sala, colpito da tante stupidaggini esclama a bassa voce guardandomi con aria sbalordita: “Ma dove siamo in Russia?”
Fosse mai! Il Signor Illustrissimo Presidente prende il regolamento e comincia a leggere con fare minaccioso il passo che ricorda al pubblico che chi disturba verrà allontanato.
Prima che la mozione venga respinta il Consigliere del M5S Mario Scali ricorda a tutti le parole del Presidente in uno dei primi consigli: “Ci aveva avvisati che era difficile che una mozione della minoranza venisse accolta ma qui non vengono rispettate le minoranze!”.
In effetti se anche il consigliere Baldassarri di Forza Italia esclama a voce alta che “il consiglio ha una gestione padronale” eGea Mostardini della Lista Galli parla di “oscurantismo intellettuale” qualche domanda viene spontaneo farsela, siamo davvero nella Russia Sovietica? No, piazza Alberti n.2 Firenze.
Partecipiamo numerosi ai prossimi consigli del Quartiere 2 il divertimento non solo è garantito ma anchegratis; di questi tempi meglio non buttar via nulla".
(s.spa.)