Emergenza casa, Stella (FI): "Funaro ci risparmi la favola dei 498 mila euro, il Comune metta a disposizione i 218 alloggi liberi e sgomberi le occupazioni abusive"

"È stato comunicato al Prefetto l'elenco dei morosi incolpevoli così come previsto dal decreto?"

Questo l’intervento del capogruppo di Forza Italia Marco Stella


“L’emergenza casa è una cosa seria e merita di essere trattata in maniera seria, anche quando si parla di sfratti, soprattutto quando gli sfratti sono per morosità incolpevole.
Ieri ci è stata raccontata la favola che l’emergenza casa verrebbe affrontata dal Comune con 428 mila euro, soldi che servirebbero per fronteggiare l’emergenza sfratti, una cosa non solo ridicola ma anche offensiva.
Con la cifra stanziata dal Comune si arriverebbe secondo i nostri calcoli ad aiutare soltanto 10 famiglie, e tutte le altre? Come pensa di risolvere il problema l’amministrazione comunale?

La prima cosa da fare è mettere subito a disposizione gli alloggi che il Comune ha liberi; da una risposta ad una nostra interrogazione del gennaio 2014 il Comune ha liberi 218 alloggi, cosa si aspetta ad assegnarli? Perché li teniamo liberi?
Questi alloggi messi immediatamente in circolazione ed assegnati risolverebbero molti problemi.
Ci domandiamo poi se il Comune di Firenze abbia fatto la segnalazione alla prefettura così come previsto dal decreto ministeriale per segnalare i casi degli sfratti per i morosi incolpevoli.
Infatti il decreto prevede che i comuni segnalino i casi di morosità incolpevole in modo da mettere in atto alcune procedure particolari che potrebbero evitare anche lo sfratto.

Dopo anni ancora il Comune non si è dotato di un vero piano casa che consentirebbe di rispondere a più esigenze comprese quelle degli sfratti per morosità incolpevole.
Occorre inoltre provvedere subito agli sgomberi degli edifici occupati abusivamente, perché se per i morosi incolpevoli così come individuati dal decreto riteniamo giusto mettere in atto tutte le procedure per evitare lo sfratto, per chi occupa in maniera abusiva non possono esserci attenuanti, sia per gli immobili privati ed a maggior ragione per gli immobili pubblici. Infatti contiamo 69 alloggi di edilizia residenziale pubblica occupati che potrebbero essere assegnati a famiglie che ne hanno bisogno e che rispettano le regole.
Firenze conta ben 79 edifici – tra pubblici e privati – occupati abusivamente. Un dato inquietante e inaccettabile che dimostra come la falsa accoglienza messa in atto dal centrosinistra fino ad oggi abbia portato solo degrado e illegalità, senza rispondere in maniera alcuna all’emergenza abitativa. Grazie al centrosinistra ogni fiorentino ha un immobile occupato accanto a casa. Mi domando che città sia mai quella – come Firenze – dove si tollerano le occupazioni abusive senza fare niente. Siamo stufi di assistere agli atti di illegalità di chi sostiene che occupare è un diritto: per noi la proprietà privata è un diritto ed il Comune ha il dovere di sgomberare gli immobili occupati in maniera abusiva”.

(fdr)