Miriam Amato (M5S): "Terza interrogazione su Sas, ma ancora una volta l'assessore Perra si esibisce in una arrampicata sugli specchi per non rispondere"
“Ho presentato, per la terza volta un’interrogazione sulla Sas ma ancora una volta l’assessore Perra si esibisce in un’arrampicata sugli specchi per non rispondere. Eppure – spiega la consigliera del MoVimento 5 Stelle Miriam Amato – le domande erano semplici e richiedevano esplicitamente o un sì o un no: vorremmo infatti solo sapere se la giunta:
1 – sapeva (al momento della mia prima interrogazione) di indagini in merito a SAS?
2 – è al corrente di richieste di recupero di danni erariali facenti capo a funzionari, consulenti o dipendenti del comune e/o della SAS?
3 – è a conoscenza di contestazioni in merito ad assunzioni clientelari, inquadramento del personale e retribuzioni apicali, rimborsi a qualsivoglia titolo coinvolgenti la SAS?
Non avendo risposto la volta precedente alla domanda se fosse a conoscenza di eventuali contestazioni o rilievi degli organi di controllo su Sas, ma preferendo ribadire che l’amministrazione ha completa conoscenza di tutto quanto accade nella sua controllata, oggi l’assessore ci ricorda che è una domanda inutile perché è risaputo che vi siano indagini in corso – riferendosi alla pedonalizzazione di piazza del Duomo – ricordandoci che è uscito su tutti i giornali.
Ricordiamo allora all’assessore – continua la consigliera Amato – che tre settimane fa, quando abbiamo iniziato a fare le domande, la notizia non era sui giornali, e che avremmo preferito apprendere le informazioni in consiglio e non in edicola.
E comunque la risposta non è chiara: se l’amministrazione sapeva già da allora perché non ce l’ha detto, e se non sapeva perché si ritiene così informata in merito a cosa succede nella sua controllata?
Controllata che evidentemente, con le amministrazioni precedenti, ha usufruito di un ampio margine di autonomia.
E che pare abbia sfruttato fino in fondo: infatti abbiamo fondati motivi per credere che le irregolarità perpetrate nelle gestioni passate non si siano limitate a piazza del Duomo, ed è per questo motivo abbiamo posto le successive domande, sfacciatamente dribblate dall’assessore.
Esistono o no altre indagini, o qualcosa di più, in merito alla passata gestione della chiacchieratissima municipalizzata che dovrebbe occuparsi di manutenzione strade ma che ha il 70% del personale in ruoli impiegatizi?
L’esigenza di un’inchiesta di commissione è sempre più evidente.
Ad oggi, quindi non possiamo sapere se il direttore generale o l’amministratore hanno provveduto ad avviare il recupero per il danno erariale, nulla in merito alle persone coinvolte o alle numerose visite della finanza anche a palazzo vecchio nelle ultime settimane.
Oltretutto – conclude la consigliera Amato – trattandosi di vicende completamente da imputare alle amministrazioni precedenti non si capisce questa reticenza della giunta Nardella nel non voler fare chiarezza.
Invito i cittadini a leggere le interrogazioni sulla rete civica e di rivedere i video dei consigli comunali”. (s.spa.)