Svolte questa mattina le cerimonie per il 48° anniversario dell'alluvione di Firenze del 4 novembre 66
Oggi la città di Firenze ancora una volta ha ricordato il tragico evento dell’alluvione che la colpì la mattina del 4 novembre 1966 e che costò la vita a 17 fiorentini in città e a 18 persone della provincia.
Le cerimonie di questo 48mo Anniversario, che dal 1994 sono organizzate dall’Associazione Firenze Promuove, e da quattro anni anche assieme alla Presidenza del Consiglio Comunale di Firenze, si sono svolte con la celebrazione della Santa Messa in memoria delle 35 vittime ai piedi della Madonna che anticamente era posta su una delle celle del Ponte alle Grazie per proteggere la città dalle alluvioni, alle 11 all’Oratorio della Madonna delle Grazie.
A presiedere la funzione religiosa Mons. Giancarlo Corti, Vicario del Vescovo per la Carità e Proposto della Cattedrale.
Al termine della Messa, un corteo, aperto dal Gonfalone del Comune, presente per la prima volta alla cerimonia, ha portato le autorità e i cittadini presenti al centro del Ponte alle Grazie, da dove il Presidente di Firenze Promuove, Giornalista Franco Mariani, e la Presidente del Consiglio Comunale, Caterina Biti, hanno lanciato in Arno, dopo la benedizione del fiume, la Corona d’Alloro del Comune di Firenze in ricordo delle 35 vittime.
Alla cerimonia ha partecipato anche il consigliere PD Luca Milani.
(fdr)