Piazza d'Azeglio, Bieber (PD): "Bene la sostituzione delle alberature malate e la complessiva riqualificazione"

"Ora proseguire velocemente per il campo da calcetto e il riposizionamento delle siepi. Opportuno anche un maggior controllo sulla tempistica dei cantieri"

Soddisfazione per la risposta da parte dell’assessore Bettini all’interrogazione presentata per avere informazioni sui lavori in corso in piazza d’Azeglio è stata espressa dal primo firmatario Leonardo Bieber (PD), che ha così commentato i contenuti della comunicazione da parte della giunta:
“Giudichiamo molto positivamente la piantumazione dei nuovi alberi (41 in totale, 14 in più rispetto ad ora), a fronte del taglio dei platani malati. Si tratta dell’elemento che più aveva suscitato la legittima preoccupazione da parte dei cittadini. Importante anche il recupero del pozzo che consentirà di attingere acqua per l’irrigazione senza consumi per l’amministrazione.
Bene, inoltre, che questi lavori vadano nella direzione di una riqualificazione complessiva di una piazza del nostro centro storico particolarmente importante, nata negli anni di Firenze Capitale e diventata negli anni luogo di ritrovo di artisti che ne fecero un punto di riferimento del fermento culturale cittadino.
Dobbiamo però rilevare lo stralcio dal progetto del rifacimento del campo da calcetto e dell’arena ha di fatto causato lo slittamento della conclusione del cantiere, con effetti di disagio per i residenti; auspichiamo quindi che adesso si possa procedere velocemente anche a questo intervento.
Inoltre, la posa di nuovi cordoli di protezione per gli alberi, se da un lato è importante per tutelare le piante e assicurarne la giusta crescita, dall’altro ha creato problemi estetici per la posizione delle siepi: si spera quindi che sarà possibile lo spostamento di queste, come prima, a ridosso del cordolo.
Infine, per il futuro, crediamo sia importante un maggior monitoraggio su tempi e modalità dei lavori nelle nostre piazze. Cantieri troppo lunghi, infatti, hanno l’effetto di causare qualche disagio evitabile ai residenti, nonostante l’attenzione mostrata dall’amministrazione per evitare la chiusura totale della piazza”.

(fdr)