Oltrarno, Gruppo Forza Italia: "Si fanno pedonalizzazioni e ulteriori restrizioni al traffico senza aver prima studiato le contromisure per parcheggi e trasporto pubblico"

Cellai: "Dopo il ‘fiorentini non siete sirene' di Renzi siamo passati al ‘fiorentini siete uccellini' di Nardella"

Questo l’intervento del consigliere Jacopo Cellai per il gruppo consiliare di Forza Italia

“Parlando di rilevanti cambiamenti di viabilità in Oltrarno ci saremmo aspettati un bilancio della pedonalizzazione di piazza Pitti. Operazione spot priva di risultati efficaci che ha prodotto un caos non da poco per residenti e lavoratori, come dimostra la valanga di multe effettuate dalle porte telematiche nate dalla pedonalizzazione (Pitti, Bardi e Diaz)
E invece il Sindaco ieri annuncia di fare del'Oltrarno una ztl più rigida alla stregua del settore A e in parte sullo sciagurato modelloA+ della zona Pitti, estendendo la ztl h24 nel periodo estivo. Il tutto in una cornice di parcheggi e trasporto pubblico tutta da definire. Dove l'unica certezza è che 36 e 37 dell'Ataf non passeranno più da via dei Serragli (ma non sappiamo cos’altro passerà e dove), e che gli oltre centotrenta posti liberati in piazza del Carmine a partire dal prossimo gennaio sono tuttida trovare. Perché non basta cambiare il colore delle strisce (da blu a bianco) in piazza del Cestello per risolvere il problema, a meno che i vigili non stiano h24 a sorvegliare la piazza.
E' davvero un azzardo partire da provvedimenti così forti di restrizione del traffico veicolare senza aver prima fornito le alternative di parcheggio in prossimità dell'Oltrarno. E non ha senso parlare del parcheggio interrato di piazza Tasso in assenza di tempi e dettagli per la realizzazione.
A meno che dopo "i fiorentini non siete sirene" di Renzi non siamo passati ai "fiorentini siete uccellini" di Nardella; ormai a meno di non saper volare, non ci si muove più in questa città. Ma c'è poco da scherzare.
La voglia, positiva, della Giunta di intervenire sul'Oltrarno non si faccia guidare dalla fretta. Di spot ne abbiamo già avuti abbastanza”.

(fdr)