Letture-laboratori per bambini e ragazzi al Museo Novecento
Arte italiana del XX secolo e letteratura per l’infanzia di quel periodo si uniscono al Museo
Novecento che fino a marzo ospiterà un ciclo di letture-laboratori per bambini e ragazzi a cura dell’associazione MUS.E con i Musei civici fiorentini. L’attenzione sarà posta sui grandi illustratori-artisti che hanno rivoluzionato con la loro opera il mondo dei libri per bambini
Gli appuntamenti sono previsti al Museo Novecento il sabato alle 16.30. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria e non prevede l’accesso al percorso museale.
Di seguito il calendario completo:
•15 novembre alle 16.30 - Leo Lionni, Piccolo Blu Piccolo Giallo (Babalibri) - attività per famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni;
• 13 dicembre h16.30 - Enzo e Iela Mari, La mela e la farfalla (Babalibri) - attività per famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni
• 29 novembre h16.30 - Emanuele Luzzati, Il flauto magico (Gallucci) - attività per famiglie con bambini dai 6 ai 9 anni
• 17 gennaio h16.30 - Roberto Innocenti,La casa del tempo (La Margherita) - attività per famiglie con bambini dai 9 ai 12 anni
• 14 febbraio h16.30 - Lorenzo Mattotti, Hansel e Gretel (Orecchio acerbo) - attività per famiglie con bambini dai 9 ai 12 anni
• 14 marzo h16.30 - Guido Scarabottolo, Pippo: quadri, quadretti e animali (Topipittori) - attività per famiglie con bambini dai 6 ai 9 anni
Per informazioni e prenotazioni sulle letture-laboratori telefonare ai numeri 055-2768224/2768558 (da lunedì a sabato dalle 9.30 alle13 e dalle 14 alle17; domenica e festivi dalle 9.30 alle 12.30) oppure inviare una e-mail all’indirizzo: info@muse.comune.fi.it
Orari di apertura del Museo Novecento (1° ottobre – 1° marzo)
Lunedì, martedì e mercoledì: 10 – 18;
Giovedì: 10 – 14;
Venerdì: 10 – 21;
Sabato - domenica: 10 – 20;
Costo del biglietto:
Museo: € 8,50 (ridotto: € 4 per 18-25 anni e >65 anni e studenti universitari; gratuito per <18 anni e gruppi di studenti e rispettivi insegnanti, guide turistiche e interpreti, disabili e rispettivi accompagnatori, membri ICOM, ICOMOS e ICCROM)
Card annuale: € 10
Info: www.museonovecento.it
(fp)