M. Federica Giuliani (Pd): "Trascrizione matrimoni contratti all'estero: sicuramente l'intento dei proponenti di avere attenzione mediatica è stata raggiunta"
Sicuramente l'intento dei proponenti di avere attenzione mediatica è stata raggiunta, è e resta una battaglia per i diritti civili ed un vuoto normativo da colmare come ha detto il Sindaco.
Niente a che vedere con la pretesa e irricevibile, se non addirittura illecita, richiesta di registrazione delle unioni celebrate all'estero o di registri che ne riconoscano l'esistenza, contrari al nostro ordinamento e per cui il legislatore è l'unico titolato a regolamentare e provvedere in materia, come ha affermato di recente la corte di cassazione.
Il parlamento operi concretamente con volontà e coraggio per affrontare il tema attraverso una legge specifica come già accade in molti paesi europei, i tempi sono sicuramente maturi ed il dibattito politico molto avanti per garantire atutti diritti civili senza discriminazione alcuna, con una riflessione attenta di quello che è l'istituto del matrimonio ed il riconoscimento delle unioni civili.
L'esigenza maturata nella società affinché vengano riconosciuti diritti alle coppie omosessuali nella vita quotidiana come pure nelle relazioni sociali e patrimoniali ma soprattutto di mutua assistenza è ormai necessario che sia tradotta dal legislatore.