Arianna Xekalos (M5S): "Rifiuti pericolosi lasciti in via Benedetto Castelli"

"Ormai camminando per le strade di Firenze vediamo uno o più rifiuti gettati per terra, tra due cassonetti, vicino alla spazzatura, e cosi via"

"Mercoledì 8 ottobre si leggeva su un quotidiano fiorentino che in via Benedetto Castelli c’era un pacco per strada, tra due cassonetti, con una scritta in stampatello che indicava chiaramente la presenza al suo interno di Amianto.
I residenti della zona - spiegaa consigliera del M5S Arianna Xekalos - raccontano che sono giorni che il pacco si trova li, almeno una settimana!
C’è chi non si preoccupa pensando che Quadrifoglio verrà a prenderlo ed affermando “Non siamo mica in Svizzera”; c’è invece chi si preoccupa perché più informato, perché sa che per smaltire l’amianto bisogna seguire determinate procedure, impegnative ma corrette.
Mi rammarico quando sento persone che parlano del nostro paese o della nostra città in modo spregevole, svalutandola di fronte ad altri paesi o altre città straniere.
Hanno ragione però, mai in un paese come la Svizzera, o come l’Austria, un qualsiasi pacco o un qualsiasi rifiuto sarebbe stato lasciato per strada; è anche vero però che il loro servizio di raccolta dei rifiuti è sicuramente più efficiente del nostro!
Eh si, perché insieme al pacco, per strada c’era anche un televisore. Ma ormai no, non ci sorprendiamo più, ogni giorno camminando per le strade di Firenze vediamo uno o più rifiuti gettati per terra, tra due cassonetti, vicino alla spazzatura, e cosi via.
Fin da piccola però, mi hanno insegnato che per migliorare bisogna sempre guardare chi è meglio di noi, altrimenti non si migliora mai.
Perché non farlo anche noi come Comune? Iniziamo ad imparare dai Comuni migliori di noi, dal Comune di Vienna ad esempio, dove cammini e non trovi niente per terra, neanche una sigaretta, è tutto appositamente studiato e rispettato. O anche dai Comuni della Svizzera, che si è classificata il paese più pulito al mondo.
Vi invito - conclude la consigliera Xekalos - a pensare a come possiamo migliorare la nostra bellissima città: innanzitutto ad esempio potremmo iniziare un’opera di civilizzazione accompagnata da una offerta dei servizi maggiormente efficiente.
Ah no scusatemi, mi dimenticavo che il Comune ormai non offre quasi più niente, esternalizza". (s.spa.)