Miriam Amato (M5S): "Sas non verrà venduta"
"Apprendo con piacere, in risposta alla mia interrogazione - spiega la consigliera del MoVimento 5 Stelle Miriam Amato - che il Comune non ha alcuna intenzione di chiudere SAS, un sospiro di sollievo per i 200 lavoratori che vi operano.
Considero questa una dichiarazione importante, mentre al momento, il restante contenuto della risposta è a mio avviso irricevibile.
Tralasciando le considerazioni generiche, visto che l’assessore allega come spiegazione solo un documento privo di data e qualsivoglia riferimento certo che, di fatto appare come un estratto di qualcos’altro il cui unico scopo è di minimizzare l’entità della spesa, inducendomi a credere di essere in presenza di acquisti per soli 242mila euro e non invece di un importo tre volte superiore come sospettato.
L’unica informazione di qualche valore è la data di gara, ovvero il 10 giugno 2014 e il nome dell’assegnatario.
A questo punto - aggiunge Amato - chiedo all’assessore Perra se il gruppo consiliare debba prendere come riferimento privilegiato le sue risposte scritte oppure quanto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, di cui la Toscana e la città di Firenze pare che ancora facciano parte.
Ripropongo dunque l’interrogazione fornendo dati più precisi, visto che in SAS di gare per software di importi di centinaia di migliaia di euro, pare ce ne siano tante da poterle confondere.
Nello specifico chiedo conto della gara con codice SIMOG: 5659636F5C pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 5a serie – Contratti Pubblici - n.35 del 26-3-2014 per un importo totale di 673.744,30 Euro
(ovvero 3 volte tanto quanto citato nella risposta).
“Acquisto, mediante procedura aperta, di un applicativo e servizi per il processo di emissione e produzione dei contrassegni per i permessi legati alla circolazione e sosta nel comune di Firenze e opzioni connesse”.
Da notare come l’importo della gara non sia quello indicato nella risposta ma di 673.744,30 Euro (ovvero 3 volte tanto).
- di cui 331.774,30 per fornitura base di hardware e software
- di cui 342.00,00 per forniture opzionali
Per cui o siamo in presenza di forniture duplicate e ridondanti o di risposte errate.
Come da descrizione ufficiale trattasi di EMISSIONE E PRODUZIONE DEI CONTRASSEGNI che sono o dovrebbero essere l’aspetto dominante, come fa pensare anche la risposta che indica come aggiudicatario la Kyunsis specializzata in dispositivi RFID.
Gradirei quindi sapere la destinazione della cifra mancante, ovvero della spesa dei restanti 431mila euro, pari ai tre quinti del passivo SAS.
Ovviamente mi riservo le considerazioni sui contenuti tecnici ed economici quando finalmente otterremo una risposta concreta alla nostra interrogazione". (s.spa.)