Arianna Xekalos (M5S) sulla proroga per i rimborsi dovuti da Publiacqua

"Ancora si invitano, in caso di ottenimento della proroga stessa, ad informare adeguatamente la popolazione e in particolar modo le utenze che hanno diritto al rimborso"

La consigliera del MoVimento 5 Stelle Arianna Xekalos nei primi giorni del mese di Settembre ha presentato alla Commissione Controllo Enti partecipate, una mozione con oggetto “L’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale 335/2008 sul Canone di depurazione riscosso impropriamente da Publiacqua Spa”; con la quale invitava il Sindaco e la Giunta tra l’altro ad attivarsi per informare adeguatamente la popolazione e in particolar modo le utenze che hanno diritto al rimborso.
Sono state due le sedute della Commissione che si sono tenute per affrontare questo tema, e che hanno portato all’approvazione di quella che è diventata una risoluzione della Commissione stessa; con cui si invita il Sindaco e la Giunta ad attivarsi per chiedere una proroga al Ministero, in modo da permettere a tutti gli utenti di poter essere informati ed ottenere il rimborso.
Ancora si invitano, in caso di ottenimento della proroga stessa, ad informare adeguatamente la popolazione e in particolar modo le utenze che hanno diritto al rimborso.
Durante le due sedute infatti, è emerso che lo stesso Comune di Firenze, come altri Comuni, ha diritto ad ottenere il rimborso per numerose utenze, e lo stesso Assessore al Bilancio, Perra, ha assicurato di aver già fatto la dovuta richiesta, anche se non è riuscito a precisare quando è stata presentata.
Mi auguro che sia vero, perché qui si parla dei soldi pubblici, cioè dei soldi dei cittadini; e la Giunta ha il Dovere di gestirli con il massimo rispetto dei principi di buon andamento ed imparzialità sanciti dall’art 97 della Costituzione.
Questa è una vittoria per il Movimento, ma soprattutto per i cittadini, che vedono aprirsi la possibilità di prorogare la data di scadenza per poter fare la richiesta di rimborso, e per essere finalmente informati su chi ha diritto al rimborso e sulle procedure per richiederlo.
Dalla seduta infatti, abbiamo fatto emergere un dato importante: più del 60% degli aventi diritto, nonostante siano passati cinque anni, non ne sono ancora a conoscenza; il MoVimento questo lo sa bene, infatti un gruppo di attivisti del Movimento si è impegnato a informare in tutti i modi possibili, andando anche porta a porta.
I dirigenti dell’autorità Idrica Toscana lo sanno bene che molti cittadini non ne erano a conoscenza, o almeno avrebbero dovuto immaginarlo, dal momento che nella stessa seduta di oggi, ci hanno mostrato una mappatura dell’intero comune fiorentino indicando i bacini di depurazione, quelli di scarico diretto, i servizi che hanno acquedotti e fognatura, solo acquedotti, ecc.; una mappatura che si è conclusa a fine luglio di questo anno: non mi stupisco se i cittadini non sono informati; lo stesso gestore non aveva una conoscenza approfondita della situazione fiorentina, come potevano gli utenti veder garantito il loro diritto?! L’informazione è il primo atto con cui si rende libero un uomo e noi crediamo che debba tornare pubblica!
Concludo dicendo che, non mi stupisce la volontà della maggioranza di votare favorevolmente quella che poi è diventata una risoluzione, solo “se passava come Risoluzione di Commissione”: il PD però si sbaglia, non ha capito che a noi Portavoce non interessa portare a casa vittorie personali, o impaginazioni di giornali; a noi del MoVimento 5 Stelle interessano i cittadini, i loro diritti ed i loro interessi. Finché questi saranno la priorità di tutti, noi collaboreremo; ma quando vengono calpestati e lesi, come ormai accade spesso, noi portiamo la voce dei cittadini, combattiamo per loro ed al loro fianco. (s.spa.)