M.Federica Giuliani, presidente Comm.cultura: "Il Teatro di Rifredi protagonista della vita culturale di Firenze"

La commissione ha espresso apprezzamento unanime per il lavoro prezioso e consolidato del Teatro di Rifredi

La quinta commissione consiliare cultura con riconoscimento particolare, ha incontrato nella seduta odierna quale primo incontro culturale alla ripresa dei lavori consiliari, il Teatrodi Rifredi-Pupi e Fresedde , Teatro stabile d'innovazione, unica struttura riconosciuta dal ministero e dalla regione Toscana nell'area fiorentina. L'incontro è avvenuto alla presenza di Giancarlo Mordini Presidente e Direttore Artistico, e Francesco De Biasi Direttore Organizzativo. La commissione ha espresso apprezzamento unanime per il lavoro prezioso e consolidato del Teatro di Rifredi negli anni, che fin dal 1986 ha regalato spettacoli di livello e produzioni prestigiose, lanciando attori oggi affermati professionisti. L'intento comune rimane il sostegno alla produzione ed in particolare quanto già la legge riconosce a questa bella ed importante realtà di Firenze che ha accompagnato lo sviluppo sociale e soprattutto culturale della nostra città. I dati confermano il gran lavoro svolto e soprattutto il gradimento del pubblico agli spettacoli, 34.300 spettatori nella passata stagione, con un incremento del 7% di spettatori rispetto alla stagione precedente, positivo anche il trend economico tutto dovuto alla bigliettazione. (s.spa.)