Strage di Sant'Anna di Stazzema, Biti: "Importante ascoltare le parole dei sopravvissuti per le tante stragi che si consumano ancora oggi"

La presidente del consiglio con il Gonfalone del Comune alle celebrazioni del 70/o anniversario dell'eccidio

La presidente del consiglio comunale Caterina Biti ha partecipato stamani, in rappresentanza del Comune di Firenze, alla commemorazione dell’eccidio nazista di Snat’Anna di Stazzema, dove il 12 agosto 1944 furono uccise 560 persone.
"E' stato un privilegio ed una grande emozione – afferma Biti - oggi accompagnare il Gonfalone alle celebrazioni del 70esimo anniversario della strage di Sant'Anna di Stazzema. In un luogo così bello, silenzioso e tranquillo non è facile immaginare le drammatiche ore che si sono consumate 70 anni fa quando 560 persone, soprattutto bambini, donne e anziani, sono state barbaramente uccise senza alcun motivo. Proprio per questo è importante conoscere e ascoltare le parole di chi è sopravvissuto perché i racconti di quei tragici eventi tengano viva la nostra attenzione alle tante ‘Sant'Anna’ che anche in questi giorni si stanno consumando non così lontani dalla nostra città". (edl)