Strage di Bologna, Ricci (Pd): "Orgoglioso di aver partecipato in rappresentanza del Comune alla toccante e partecipata manifestazione"
Ricorre oggi il 34° anniversario della strage di Bologna: era il 2 agosto 1980, alle 10.25 alla stazione ferroviaria di Bologna, nella sala d’aspetto di seconda classe, una valigetta abbandonata contenente 23 chili di esplosivo venne fatta saltare in aria. L’esplosione causò una strage: 85 persone persero la vita e altre 200 rimarranno ferite. Come ogni anno da 34 anni a questa parte, nel capoluogo emiliano questa mattina si è tenuta la commemorazione dell’attentato alla quale, in rappresentanza del Comune di Firenze, ha partecipato il consigliere del Pd e presidente della Commissione ambiente e viabilità Fabrizio Ricci.
“Sono orgoglioso di aver partecipato in rappresentanza del Comune alla toccante e partecipata manifestazione - ha detto il consigliere Ricci - che ha visto il corteo muoversi dalla piazza centrale della città fino a piazzale Medaglie d’Oro, dove sono saliti sul palco il sindaco Virginio Merola e il presidente dell’Associazione familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna Paolo Bolognesi, che ha ringraziato il Parlamento per aver aperto gli archivi segreti per aiutare a fare luce sulle stragi avvenute sul territorio nazionale”. “Per il nostro Paese si tratta di una ferita che rimane aperta - ha concluso Ricci - e mi auguro che si arrivi al più presto alla verità”. (fp)