Bilancio di previsione 2014, Bassi (Pd): "Ha contenuti innovativi e positivi per la vita dei cittadini e per la città di Firenze"
“Nonostante il tempo inoltrato nel quale viene approvato il bilancio preventivo 2014, non per responsabilità attribuibili all’amministrazione comunale, questo bilancio ha contenuti estremamente innovativi e positivi per la vita dei cittadini e per la città di Firenze. Un bilancio in linea rispetto al programma di mandato presentato dal sindaco Dario Nardella. Con investimenti importanti e strategici (170 milioni d’investimenti), capaci di creare occupazione e migliorare la qualità della vita. A cominciare dalla realizzazione delle Linee 2 e 3 della tramvia, con l’impegno a sostenere e ridurre quanto più possibile i disagi per le attività economiche che saranno individuate tramite gli opportuni studi e confronti con le associazioni di categoria ed i cittadini”. Lo ha detto il capogruppo Pd Angelo Bassi intervenendo in Consiglio comunale.
“Saranno garantiti i servizi, con qualche ulteriore sviluppo, migliorata la manutenzione del verde, garantito l’impegno per la cultura, la spesa sociale, lo sport - ha continuatoBassi -. Con l’approvazione di questo bilancio viene azzerata l’addizionale Irpef per i redditi sotto i 25.000 euro ed introdotte agevolazioni sulla Tasi per le rendite basse e gli inquilini e le attività economiche in affitto”. “Misure che si sono rese possibili grazie ad importanti scelte fatte per razionalizzare e riorganizzare la spesa e la macchina comunale - ha aggiunto -. Firenze vuole quindi continuare ad essere una città esempio a livello nazionale nel campo dell’innovazione e della qualità della vita”. “Nelle prossime settimane affronteremo le scadenze legate alla nascita della città metropolitana - ha concluso il capogruppo Pd - consapevoli dell’importanza di questo momento per modernizzare l’assetto istituzionale e renderlo più adeguato a governare i processi di trasformazione in una scala territoriale più appropriata di quella che abbiamo avuto finora”. (fp)