Bilancio, Amato (M5S): "Priorità agli alberi delle Cascine, all'abbattimento delle barriere architettoniche, alle biblioteche, invece che alla parete verticale alle Oblate e a costose ripavimentazioni"

Sei emendamenti alla delibera in discussione al Consiglio di lunedì

“La priorità alla manutenzione delle alberature delle Cascine e degli altri Quartieri, all’abbattimento delle barriere architettoniche, alle biblioteche e alla sicurezza nel lavoro, invece che alla parete verticale alle Oblate, ad altri fontanelli, a campi sportivi e a costose ripavimentazioni”. Lo ha affermato la consigliere Miriam Amato del Movimento 5 Stelle .
“Ho presentato sei emendamenti alla delibera sul Bilancio di Previsione 2014, per favorire e anticipare al 2014 alcuni interventi che avevano scarsa copertura, come la manutenzione degli alberi alle Cascine prevista con soli 60.000 euro residui del 2013, aggiungendone altri 100.000, oppure che erano previsti nel 2015, come le alberature dei Quartieri - ha spiegato Amato -: meglio far slittare di un anno i fontanelli e gli spogliatoi del campo di calcio dell’Anconella e dare priorità alla manutenzione degli alberi, indispensabile non solo per la recente tragedia avvenuta alle Cascine.
É meglio raddoppiare gli stanziamenti previsti per l’abbattimento delle barriere architettoniche (invece dei previsti 240.000 e 60.000 euro), riducendo i finanziamenti e rivedendo i progetti previsti per costosissime ripavimentazioni in piazza dei Nerli (1.700.000 euro, trasferimenti da RFI) e in piazza delle Cure (2.000.000 euro, sempre da RFI)”.
“È preferibile anche acquistare arredi e attrezzature delle biblioteche comunali (60.000 euro), anticipandoli dal 2015 al 2014, e posticipare la parete verde alle Oblate - ha continuato -. É importante dare certezza nelle fonti di finanziamento al ripristino dei giardini di piazza Tasso (un anno fa cadde un albero, per fortuna senza conseguenze) e all’adeguamento alle norme di sicurezza negli uffici comunali, facendo due mutui di 80.000 euro invece di quello previsto di 200.000 euro complessivi per la predisposizione del campo da rugby all’ITI, che può essere finanziato con altre risorse”.
“Con questi emendamenti al Bilancio preventivo 2014, che saranno votati lunedì pomeriggio in Consiglio comunale - ha concluso la consigliere del M5S -, si avranno alcune inaugurazioni, che slitteranno ad anno prossimo, come la parete verde e i fontanelli, ma si avranno benefici ma immediati e concreti, in particolare per il verde delle Cascine e dei Quartieri e per l’abbattimento delle barriere architettoniche”. (fp)