World League di volley, Armentano (Pd): "Continuare a portare a Firenze eventi di questo tipo"
Questa la comunicazione del consigliere del Pd Nicola Armentano a proposito delle finali della World league di volley che si sono svolte la scorsa settimana:
“Si sa come lo sport ricopra un ruolo fondamentale, soprattutto se collocato in un contesto partecipato e integrato, come rappresenti una vera e propria ‘azienda educativa’, che a mio parere ha molte similitudini con la scuola e la famiglia, un sistema che aiuta a costruire donne e uomini del futuro.
Quindi non solo sport inteso nella formazione dei campioni (senza comunque perdere di vista questa finalità) ma sport inteso come l’insieme di spazi e luoghi dove promuovere salute, benessere psicofisico, cultura, educazione, dove infondere valori fondamentali per una società migliore, quali fair-play, lealtà, rispetto dell’avversario e non solo.
Portare eventi sportivi tipo il recente torneo di World League di pallavolo maschile a Firenze significa anche questo. Firenze ha dimostrato di possedere capacità organizzative consolidate. Basti ricordare gli ultimi avvenimenti sportivi , di interesse mondiali svolti in città negli ultimi anni. Nel 2011 la World League di pallanuoto maschile, nel 2013 con i seguitissimi mondiali di ciclismo, e infine il più recente, la World League di pallavolo maschile. Manifestazioni dove tutto è stato all’altezza delle aspettative, garantendo capacita eccellenti in termini di logistica, di assistenza sanitaria e di impiantistica. Firenze che contestualmente ha avuto modo di mettere in mostra ai suoi cittadini e ai partecipanti la bellezza, la sicurezza ed efficienza delle strutture dove si sono svolte le manifestazioni. Impianti comunali all' avanguardia (nei giorni scorsi il Mandela Forum e nel 2011 la Piscina Costoli), ben gestiti, di ottima qualità e capienti, in grado di ospitare un grande pubblico, fiore all’occhiello dell’impiantistica sportiva cittadina.
Impegnarsi a portare eventi cosi importanti, con grande visibilità mediatica, può aiutare ad attrarre attenzione sul mondo sportivo, sempre più in difficoltà e in cerca di risorse . Sponsor e imprenditori potranno essere attratti e contribuire cosi a sostenere con le società sportive presenti a tenere alto il nome della nostra città e fare rete insieme al grande lavoro che quotidianamente, con enorme difficoltà e mille sacrifici, svolgono i tanti dirigenti attivi nello sport e in particolare nella pallavolo.
La pallavolo in passato ha dato grande vittorie alla nostra città. Basti pensare ai 5 scudetti vinti tra gli anni 60 e 70 dalla Ruini (mitica squadra dei Vigili del Fuoco) e che attualmente presenta realtà importanti e vitali come testimoniano le ultime vittorie nei rispettivi campionati di serie C della l Rinascita Volley al femminile e l'A.s.d. Firenze Olimpia Volley al maschile.
Ben vengano di queste iniziative,che oltre ad avere valenza turistica ed economica sulla città, stimolano l’interesse di tante ragazze e ragazzi ad avvicinarsi allo sport, visto anche il grande spettacolo agonistico del torneo, e li aiutano ad evitare la sedentarietà portandoli a frequentare ambienti sani e costruttivi, utili per il futuro della nostra società.
Condivido molto quindi questa politica dell’amministrazione comunale e del resto i risultati in termini di presenze ne testimoniano la riuscita e il significato. Avvenimenti di questa portata, oltre ad avere un importanza sportiva, accomunino sicuramente anche finalità di interesse economico e sociale”.