Tramvia, Torselli (FdI-An): "Il comune predisponga un piano di Temporary Store' e di eventi promozionali per le attività artigiane e commerciali penalizzati dai cantieri delle linee 2 e 3"
"Utilizzare fondi di proprietà comunale ed installare strutture mobili e tenso-strutture a ridosso dei cantieri più duraturi dei lavori per le linee 2 e 3 della tramvia, al fine di creare un vero e proprio circuito di Temporary Store da dare in gestione agli artigiani ed ai proprietari degli esercizi commerciali più penalizzati dai lavori tramviari". Questa la proposta di Francesco Torselli, capogruppo di Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale a Palazzo Vecchio che, su questo tema, ha presentato oggi una mozione.
"Sul fatto che alcune attività commerciali saranno fortemente penalizzate dai lavori per la realizzazione delle linee 2 e 3 della tramvia - ha spiegato Torselli - ormai siamo tutti concordi, a prescindere dall'essere favorevoli o contrari alla tramvia stessa. Tocca all'amministrazione comunale cercare di rendere meno doloroso possibile il periodo di cantierizzazione, tenendo anche conto del periodo di forte crisi economica che stiamo vivendo. Ecco perché credo che una buona iniziativa potrebbe essere proprio quella di realizzare degli spazi espositivi e di vendita, utilizzando fondi di proprietà comunale e strutture mobili istallate nei pressi dei lavori, da dare in gestione agli esercenti più penalizzati, ovviamente senza aggravi di spese".
"Il circuito di Temporary Store - ha aggiunto Torselli - dovrebbe essere poi valorizzato dall'amministrazione comunale, organizzando eventi ed iniziative finalizzate a richiamare pubblico, di concerto con le associazioni di categoria che non credo siano contrarie ad un progetto del genere, anzi, loro stesse lo hanno proposto all'amministrazione comunale in un appello congiunto reso pubblico quest'oggi".
Di seguito il testo della mozione presentata:
MOZIONE
Proponente: Francesco Torselli (Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale)
Oggetto: Piano “Temporary Store” lungo la cantierizzazione per le linee 2 e 3 della tramvia
Il Sottoscritto Consigliere Comunale
PRESO ATTO dei progetti per la realizzazione delle linee 2 e 3 della tramvia, illustrati anche dall’assessore alla mobilità del comune di Firenze nel corso del consiglio comunale del 7/07/2014 e ribaditi dal sindaco in occasione della presentazione della relazione sul programma di mandato illustrata in occasione del consiglio comunale del 21/07/2014;
PRESO ATTO dell’avvio in differenti parti della città dei lavori propedeutici alla realizzazione delle linee 2 e 3 della tramvia;
VISTO l’appello rivolto all’amministrazione comunale da parte delle associazioni di categoria, quali CNA Firenze, Confcommercio Firenze, Confartigianato Imprese Firenze e Confesercenti Firenze, finalizzato alla riduzione delle ripercussioni negative che i lavori di cantierizzazione delle linee 2 e 3 della tramvia potrebbero produrre su un ampio numero di imprese ubicate lungo le aree interessate dai lavori;
CONSIDERATI gli innumerevoli disagi causati a suo tempo dai lavori per la realizzazione della linea 1 della tramvia;
CONSIDERATA la volontà espressa a più riprese dall’amministrazione comunale di programmare iniziative volte ad attutire l’impatto che i lavori per la realizzazione delle linee 2 e 3 potrebbero avere sulle attività commerciali interessate dai lavori di cantierizzazione;
IMPEGNA IL SINDACO
1. A predisporre, di concerto con le categorie ed i titolari delle imprese interessate, un piano di “Temporary Store” da realizzarsi in fondi di proprietà del Comune di Firenze o in strutture e tensostrutture mobili, messe a disposizione dalla stessa amministrazione comunale, finalizzato al trasferimento temporaneo delle attività artigiane e commerciali maggiormente penalizzate dai lavori di cantierizzazione delle linee 2 e 3 della tramvia.
2. Ad organizzare, di concerto con le categorie ed i titolari delle imprese interessate, iniziative pubbliche ed eventi volti a valorizzare ed a promuovere i “Temporary Store” al fine di bilanciare, almeno in parte, la penalizzazione delle attività artigiane e commerciali coinvolte dai lavori per la realizzazione delle linee 2 e 3 della tramvia.