Consegnati 4 alloggi Erp nel complesso edilizio del ‘Vecchio Conventino'

Il sindaco Nardella: "Non siamo per i quartieri dormitorio ma per luoghi che siano vissuti da famiglie, artigiani, giovani, scuole e anziani"

Sono stati consegnati quattro nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica che fanno parte del complesso del ‘Vecchio Conventino’: due di piccola superficie (30 metri quadrati) con accesso da via Giano della Bella e due di superficie media con accesso da via Villani (rispettivamente di 41 e 58 metri quadrati).
I quattro appartamenti, consegnati stamani alla presenza del sindaco Dario Nardella, dell’assessore al Welfare e Casa Sara Funaro, del presidente di Casa spa Luca Talluri e dell’architetto del Comune Mario Pittalis, completano il recupero del ‘Vecchio Conventino’, immobile di particolare pregio architettonico sottoposto alla tutela della Sovrintendenza.
L’intervento, articolato in due lotti distinti da realizzarsi in sequenza, compatibilmente con l’avanzamento dei lavori di ristrutturazione dell’intero complesso, prevalentemente adibito a sede di laboratori artigiani, è stato realizzato dal Comune di Firenze, mentre Casa spa si occuperà della gestione degli appartamenti. Il costo complessivo dell’intervento è di 432.751,27 euro.
“Sono molto contento di consegnare, insieme all’assessore Funaro, a quattro famiglie le chiavi di altrettanti appartamenti - ha detto il sindaco Nardella -. Questi alloggi di edilizia popolare completano il recupero del complesso del Vecchio Conventino a cui siamo molto legati. È un bel risultato che aspettavamo da tempo”. “L’opera di ‘ricucitura’ di contenitori come questo si basa sull'integrazione di attività diverse - ha continuato il sindaco -: dall’artigianato, all’arte, all’edilizia sociale. Noi non siamo per i quartieri dormitorio ma per luoghi che siano vissuti da famiglie, artigiani, giovani, scuole ed anziani perché siamo convinti che solo la mescolanza di diverse destinazioni può dare risultati innovativi e positivi ai nostri complessi residenziali”. “Noi siamo anche per alloggi Erp che abbiano la stessa dignità delle case acquistate dalle famiglie - ha aggiunto Nardella - e per la loro valorizzazione diffusa e integrata nel tessuto sociale, economico e culturale della città”.
“La ristrutturazione dei quattro alloggi è stata interamente finanziata con fondi regionali di edilizia residenziale pubblica - ha spiegato l’assessore Funaro -: due vengono consegnati a due anziani fiorentini soli con invalidità, uno ad una coppia di anziani con invalidità e uno a una famiglia albanese di tre persone”.
Gli assegnatari dei quattro alloggi provengono dalla graduatoria generale dell’ultimo bando per le case popolari pubblicata un anno fa: nel dettaglio, si tratta di due anziani fiorentini soli con invalidità e sfratto per finita locazione (cui verranno assegnati i due monolocali su via Giano Della Bella), di una coppia di anziani con invalidità e sfratto per finita locazione (cui verrà assegnato uno degli alloggi con ingresso da via Villani) e di una famiglia albanese di tre persone (padre, madre e figlia) residente a Firenze da oltre 15 anni (cui verrà assegnato l’altro alloggio con ingresso da via Villani).
“Questi quattro nuovi alloggi che abbiamo consegnato stamattina sono inseriti in un contesto sia architettonico che edilizio di pregio - ha dichiarato il presidente di Casa spa Luca Talluri -, ed è un segnale importante perché sta a significare che le case popolari non vengono realizzate sono in aree periferiche”. (fp)
 

 

In allegato alcune immagini