Un concerto-evento per ricordare Tiziano Terzani a dieci anni dalla morte

La serata lunedì 28 luglio alla cavea del Nuovo Teatro dell'Opera con Irene Grandi, Simone Cristicchi, Monica Guerritore, Alessandro Benvenuti

Un grande evento commemorativo in onore di Tiziano Terzani, grande giornalista e scrittore, a dieci anni dalla scomparsa. E’ quello che si svolgerà il 28 luglio prossimo, alle 21.30, alla cavea del Nuovo teatro dell’Opera di Firenze, con il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana e la collaborazione della casa editrice Longanesi.
Il concerto per Terzani vedrà alternarsi sul palco cantanti, attori, personalità del mondo della cultura e dello spettacolo, tutti accomunati da una profonda passione per il pensiero e le opere terzaniane: una grande kermesse con musica dal vivo, testimonianze, video e letture scelte dalla vasta produzione del giornalista fiorentino, da Pelle di Leopardo fino a Un’idea di destino. Ad arricchire la celebrazione e a ricordare la grande passione e vitalità di Tiziano Terzani, la proiezione del backstage inedito della sua ultima intervista video, Anam, il senzanome, realizzata da Mario Zanot, regista e ideatore della serata.
Tantissimi gli ospiti che si avvicenderanno sul palco al fianco di Angela Terzani e dei figli Saskia e Folco: attori, cantanti e musicisti, da Monica Guerritore ad Alessandro Benvenuti, da Irene Grandi a Simone Cristicchi, da la Casa del Vento ai Gnu Quartet, da Joe Barbieri a Giulio Casale e Krishna Das. Ospiti speciali della serata saranno Don Vitaliano Della Sala, prete no-global vicino ai valori di pace e giustizia sociale propri di Terzani, e il giornalista di Repubblica Bernardo Valli, suo grande amico e collega di una vita. Inoltre, il regista Ermanno Olmi e la presidente di Emergency Cecilia Strada saranno a loro modo presenti con un contributo video. La serata sarà condotta da Paola Maugeri e Raffaele Palumbo di Controradio, media-partner dell'iniziativa. L’ intero incasso della serata andrà a finanziare un altro importante progetto culturale legato alla figura e all’attività di Terzani: la realizzazione del film di Mario Zanot Un indovino mi disse, tratto dall’omonimo libro (per info www.unindovinocidisse.it).
“Siamo felici – ha detto il sindaco Nardella, che ha presentato l’evento con Angela Staude Terzani e l’assessore regionale alla cultura Sara Nocentini – di rendere omaggio a uno scrittore e giornalista al quale Firenze deve moltissimo. Terzani era un uomo mosso dalla curiosità verso il mondo e ci ha lasciato in eredità una vita vissuta appieno, piena di umanità”.
Per info e prevendita biglietti spettacolo: www.boxofficetoscana.it. Ingresso 12 euro. (edl)
 

IMG_7716140 KB