Tramvia, Razzanelli (FI): "Studio di impatto ambientale sulla linea 3.1"
“Il sindaco Dario Nardella renda pubblico uno studio di impatto ambientale sulla realizzazione del tracciato tramviario n.3.1 nonché sul prolungamento previsto dell'infrastruttura fino a Bagno a Ripoli e Rovezzano e qualora non sia stato fatto ad effettuarlo in tempi brevissimi”. E’ quanto chiede un ordine del giorno presentato da Mario Razzanelli (FI) dopo la comunicazione dell'assessore Stefano Giorgetti sulla tramvia che sarà discusso nella competente commissione consiliare.
Nel testo si rileva tra l’altro che “la linea 3.1 della tramvia avrà un impatto ambientale rilevante sul territorio del quartiere 5” e che è “ritenuto necessario uno specifico studio di impatto ambientale in grado di analizzare i flussi di traffico nello spazio residuale tenuto conto di quello occupato dalla tramvia, del taglio di centinaia di alberi e delle centinaia di posti auto che verranno eliminati”. (edl)
Di seguito il testo completo:
ORDINE DEL GIORNO SU COMUNICAZIONE GIUNTA SUL TEMA TRAMVIA
IL CONSIGLIO COMUNALE
Considerato che l'Amministrazione ha iniziato la costruzione delle Linee tramviarie n.2 e 3. e che l'Assessore alla Mobilità ha annunciato che con l'inizio della cantierizzazione sarebbe stata attivata una task force per dare informazioni ai cittadini;
Visto che la linea 3.1 della tramvia avrà un impatto ambientale rilevante sul territorio del quartiere 5;
Ritenuto necessario uno specifico Studio di Impatto Ambientale in grado di analizzare i flussi di traffico nello spazio residuale tenuto conto di quello occupato dalla tramvia, del taglio di centinaia di alberi e delle centinaia di posti auto che verranno eliminati;
Ricordato che nel 2007 l'Assessore Matulli aveva annunciato l'attivazione di un' equipe impegnata nella simulazione di un modello matematico del traffico, conseguente alla realizzazione della tramvia, in grado di fornire dati attendibili sul funzionamento reale di mobilità integrata comprendente trasporto pubblico, privato, piste ciclabili, carico/scarico merci e sosta al fine di individuare criticità e soluzioni;
Ritenuto inaccettabile iniziare i lavori di un'opera infrastrutturale così impattante sul territorio senza averne verificate le conseguenze ;
Ricordato che a tutt'oggi non ci risulta sia mai presentato nè portato a termine alcun studio di Impatto Ambientale
INVITA IL SINDACO
A rendere pubblico uno Studio di Impatto Ambientale sulla realizzazione del tracciato tramviario n.3.1 nonché sul prolungamento previsto dell'infrastruttura fino a Bagno a Ripoli e Rovezzano e qualora non sia stato fatto ad effettuarlo in tempi brevissimi
Mario Razzanelli