Tramvia, Scaletti (La Firenze Viva): "Tempi certi e informazioni chiare"
“Il metodo è importante: sapere con certezza i tempi, le garanzie per i cittadini, gli esercizi commerciali e gli artigiani, avere un'informazione efficace e tempisticamente utile (i cantieri di via Taddeo Alderotti sono stati annunciati con un anticipo di pochissimi giorni) rappresentano istanze necessarie e congruepurtroppoancora oggi disattese, dopo che per i cinque anni della legislatura Renzi non é stato fatto un passo, né un chilometro in avanti”. E’ quanto afferma la consigliera Cristina Scaletti (La Firenze Viva) in merito alla comunicazione dell’assessore Stefano Giorgetti sulla tramvia.
“Chiediamo alla giunta - afferma Scaletti - di mettere in campo tutte quelle iniziative che rendano continuo ed efficace il rapporto con i cittadini perché una grande opera come questa, di grande impatto nello spazio e nel tempo sulla città, ha bisogno di uno sforzo eccezionale, da grande città, da città europea”.
“In altre città europee - ha proseguito Scaletti – opere di questo tipo vengono fatte diversamente. Ad esempio a Bordeaux sono state fatte più di 100 riunioni di concertazione in fase di progettazione ed é stata istituita una commissione deputata a stabilire la compensazione economica dei disagi dei commercianti con i locali lungo i tracciati, stanziando un budget di 13 milioni di euro a tale proposito per i 13 chilometri. Cosa pensa di fare Firenze? Senza considerare che Bordeaux ha pensato a navette elettriche, mobibus per persone con disabilità, un mediatore di cantiere sempre presente per rispondere ai cittadini, per tamponare e dare risposte circa i disagi. Non si può pensare di presentare una tale grande opera senza aver già pianificato opere di compensazione, di informazione e di percorso condiviso”. (edl)