Recupero h24 delle auto rimosse, il consiglio approva mozione di Semplici (FI) e Alessandri (FdI)

I due consiglieri: "Finalmente garantito un servizio importante ai cittadini da parte di SaS"

Grazie alla mozione firmata dai consiglieri Marco Semplici (Forza Italia) e Stefano Alessandri (Fratelli d’Italia) approvata durante il consiglio comunale di ieri, sarà presto possibile per un cittadino che si trovi ad avere il proprio mezzo rimosso per divieto di sosta recuperarlo prontamente, a qualunque ora del giorno e della notte.
La mozione infatti prevede che il cosiddetto servizio “cerca targa depositeria” presso SaS (attualmente limitato all’orario 6,30-21,30) venga esteso anche all’orario notturno coprendo così l’intero arco delle 24 ore, “per consentire agli automobilisti il pronto recupero delle proprie auto e del loro eventuale contenuto”.
Inoltre, la mozione invita l’amministrazione “a prevedere ove possibile una procedura di informazione sul luogo dove è avvenuta la rimozione per il recupero veloce del mezzo”.
“Si tratta di garantire un servizio importante ai cittadini da parte di SaS – hanno commentato Semplici e Alessandri –. Il pronto recupero del proprio mezzo, infatti, può significare evitare ulteriori disagi a chi si vede rimossa la propria auto, e che già deve pagare la multa e il trasporto del mezzo. Adesso ci auguriamo che la giunta applichi la decisione del consiglio comunale quanto prima”.

(fdr)

Segue il testo della mozione

 


MOZIONE

Oggetto: Per implementare i servizi SAS di reperibilità giornaliera delle auto rimosse

Proponenti: Marco Semplici (Forza Italia) e Stefano Alessandri (Fratelli d’Italia - AN)

IL CONSIGLIO COMUNALE


•Visto che S.A.S. gestisce per il Comune di Firenze il servizio di depositeria comunale per accettazione custodia e restituzione di bici e veicoli rimossi, e che l’orario di apertura al pubblico è dalle 6.30 alle 21.30 tutti i giorni, festivi inclusi;


INVITA IL SINDACO

1) A prevedere che il cosiddetto servizio “cerca targa depositeria” venga esteso anche all’orario notturno coprendo così l’intero arco delle 24h, per consentire agli automobilisti il pronto recupero delle proprie auto e del loro eventuale contenuto;
2) A prevedere ove possibile una procedura di informazione sul luogo dove è avvenuta la rimozione per il recupero veloce del mezzo


Marco SempliciStefano Alessandri







Firenze, 13 marzo 2014