Liceo musicale Dante, l'appello di Fratini (Pd):"Aprire la terza sezione per assorbire tutte le domande"

La città di Firenze non è solo grande per gli ingegni del passato , ma per la capacità di coltivare e valorizzare le energie e le idee nuove dei giovani emergenti. Per questo, l’apertura delle nuove classi a indirizzo musicale del liceo Dante nel 2010 fu salutata con soddisfazione e orgoglio. Ma è davvero una scommessa vinta????? Sarebbe uno schiaffo e una delusione cocente se, come pare, ben 22 ragazzi fra i 66 ritenuti idonei quest’anno dalla Commissione giudicatrice del Conservatorio Cherubini di Firenze non saranno ammessi al nuovo indirizzo. Che senso ha aver fatto le selezioni dove 66 ragazzi sono risultati idonei e successivamente mantenere solo due classi???? Faccio appello a tutte le istituzioni preposte affinché facciano tutto quanto è possibile per aprire la terza sezione in modo da assorbire tutte le domande . Il liceo a indirizzo musicale è l’unico di tutta la provincia di Firenze e rappresenta lo sbocco naturale delle tante scuole medie inferiori ad indirizzo musicale. Occorre tutelare il diritto allo studio dei 22 appassionati ragazzi esclusi che hanno voglia di impegnarsi e di coltivare la musica nella scuola pubblica. L’esclusione sarebbe un'offesa alle loro aspirazioni, al principio del diritto allo studio e all'intera città”
(lb).