Mario Razzanelli entra in Forza Italia
“Sono entrato in Palazzo Vecchio nel giugno del 2009elettonella lista civica “Firenze c’è”.Oggi, d’accordo con Massimo Parisi, ho deciso di aderire a Forza Italia e di appoggiare la candidatura di Marco Stella.L’associazione “Firenze c’è” rimarrà operativama non presenterà una propria lista perchéritengo che una“Lista Civica” abbia un senso se presenta un proprio candidato Sindaco, altrimenti è una inutile dispersioni di voti”. Questa la dichiarazione di Mario Razzanelli, chestamattina in conferenza stampa a Palazzo Vecchio ha dato l’annuncio a fianco del capogruppo e candidato sindaco di Forza Italia Marco Stella e all’On. Massimo Parisi, coordinatore regionale del partito.
“Mi sono battuto – ha aggiunto il consigliere – perché le Primarie fossero lo strumento per la scelta del candidato sindaco del centrodestra. Delle primarie serie in contrapposizione a quelle “farsa” del PD di Nardella ci avrebbero riavvicinato ai fiorentini. Tuttavia non ho condiviso la decisione del Nuovo Centro Destra di tagliare con Forza Italia imparentandosi con l'Udc di Casini e tantomeno quella di presentare un proprio candidato sindaco. Così adesso avremo tre candidati diversi: non è la mossa giusta per arrivare al ballottaggio con Nardella.
La mia scelta muove dall’intenzione di proseguire il mio impegno per la città senza tradire le mie idee. A tornare protagonista della politica deve essere la gente, quella dei quartieri e dei rioni con cui in questi anni ho condotto importanti battaglie. Oraè tempo di fare i conti con le cose lasciate a metà da Renzi o mai iniziate: c’è una tramvia da completare con un progetto nuovo e degno della modernità: il Metrò.
Il sottoattraversamento Tav da ripensare appoggiando la soluzione dei binari in superficie che raggiungono lo stesso obiettivo risparmiando oltre quattro miliardi di euro.
Un aeroporto che va ampliato con la nuova pista per ridare linfa all’economia fiorentina e veri posti di lavoro per i giovani: 3000 nuove assunzioni e un miliardo di euro all’anno per la città.
Infine, eliminare il degrado e arginare il senso di insicurezza dei cittadini, i 1000 occhi proposti da Nardella dimostrano che avevamo ragione, ma non basta: occorre la presenza fisica di almeno 30 pattuglie della Polizia Municipale che dalle 22 alle 3 presidino il centro della città. L’assoluta necessità di una ferma opposizione a questo Pd e alla politica di Nardella di cui abbiamo già sperimentato le capacità come assessore: dai dehors, al confuso patto per la notte”.
“A Firenze è già tempo del “dopo Renzi”: è necessario rimboccarsi le maniche e di ripartire da una politica seria e coerente, non improvvisata o con secondi fini. Sono queste le priorità per cui intendo offrire il mio sostegno a Forza Italia e a Marco Stella” ha concluso Razzanelli.
Stella e Parisi hanno voluto sottolineare “l’importanza politica della scelta di Razzanelli, che porta dentro Forza Italia un valore aggiunto di esperienza civica e di ascolto dei cittadini che sapremo certamente valorizzare”
(fdr)