10° Memorial Silvano Dani il 5 e 6 aprile a Campo di Marte

Il presidente Bieber (Pd): "Un esempio del valore inclusivo dello sport"

Ricordare nel modo migliore Silvano Dani, colui che per primo, a Firenze negli anni Ottanta, ha fatto sbocciare l’amore tra lo sport e i non vedenti. Il 5 e il 6 aprile nel quartiere di Campo di Marte si svolgerà il decimo memorial Dani, organizzato dalla polisportiva che porta il nome di Dani in collaborazione con la commissione Sport del Comune di Firenze. Il memorial è stato presentato questa mattina in Palazzo Vecchio dal presidente della commissione Sport Leonardo Bieber (Pd) insieme al vicepresidente della Polisportiva Silvano Dani Sirio Belluomini ed al presidente provinciale Uic Antonio Quatraro. Gare di atletica leggera, calcio a 5, showdown, scherma e torball. Ecco le discipline in cui si confronteranno atleti non vedenti e ipovedenti che arrivano da tutt’Italia per testimoniare che anche se si vede poco, o per niente, lo sport non rappresenta un traguardo irraggiungibile, ma un’occasione unica di socializzazione, di divertimento e di accrescimento di sé. Il memorial rappresenta anche una ‘vetrina’ delle numerose attività portate avanti dalla polisportiva Dani che ai propri atleti – oltre alle discipline rappresentate il prossimo week end - insegna anche la vela, il tandem e il baseball. “Saranno due belle giornate – ha detto il presidente Bieber- ricche di eventi sportivi dal sapore speciale, che serviranno per ricordare la figura di Silvano Dani e il suo lavoro in favore degli ipovedenti ma anche i valori profondi dello sport, che non e' solo agonismo e grandi eventi nazionali e internazionali. E Firenze è davvero un esempio di come si possano coniugare i grandi eventi sportivi (mondiali di ciclismo, città europea dello sport, nazionali, ecc.) con l'attività giornaliera di tante associazioni sportive e con eventi come questo memorial, che ci ricordano l'importanza dello sport come strumento di unione, socializzazione e di abbattimento delle barriere tra le persone." Il torneo si aprirà sabato alle 14,30 con le sfide di Calcio a 5 nell’impianto Firenze Marathon Wellness di viale Malta 10. L’evento è organizzato insieme al viola club Stefano Borgonovo e alla Misericordia di Campi Bisenzio. In campo anche alcuni consiglieri comunali di Firenze. Alle 14, invece, showdown al circolo Baragli, mentre domenica spazio alla scherma e alla seconda giornata di showdown. In contemporanea, la mattina di domenica, al Pala Viola di via Ugo Bassi gare di torball. “Ricordare Silvano Dani – dice il presidente provinciale Uic Antonio Quatraro, - significa tornare con la mente al suo esempio di persona generosa, sempre disponibile ad aiutare gli altri non vedenti, ma soprattutto curiosa ed appassionata di ogni novità che favorisse l'autonomia e la vita indipendente. Lo sport è stato sempre il suo pallino, come gioco, come gara con se stessi, come opportunità di condividere con i vedenti momenti gioiosi”. Gli ingressi agli eventi sono gratuiti e maggiori informazioni si trovano sul sito www.polisportivafiorentinasdani.it. (lb)