Concorso dirigenti scolastici, Collesei (Pd): "Assicurare la funzionalità delle scuole "
"Ho partecipato al presidio di solidarietà con i dirigenti scolastici che rischiano di essere espulsi dal loro ruolo se non si prendono immediati provvedimenti. Insieme al' assessore Giachi ho ricevuto una delegazione. Cosa succede ?
Succede che a seguito di un ricorso è stato annullato a livello regionale il risultato del concorso per dirigenti scolastici per un mero servizio di forma . Questo concorso interessa 112 dirigenti scolastici toscani, cioè circa un quarto delle scuole toscane che, se non si interviene rapidamente rischiano di rimanere senza guida. Cento dodici dirigenti che lavorano già da due anni nelle scuole, a Firenze la questione riguarda 15 istituti , 12 comprensivi e 3 superiori : fra questi l' istituto Pieraccini, la Gandhi, la Guicciardini/Don Minzoni, la Barsanti, la Verdi, la Rosai ed altre, come il Peano, il Marco Polo. E' bene ricordare che ogni dirigente guida istituti con più di mille alunni, e circa 100 dipendenti tra docenti e personale ATA.
Occorre perciò che si risponda subito all'emergenza per mantenere in servizio i dirigenti fino alla conclusione dell'anno scolastico, che speriamo sia fatto dal Consiglio dei Ministri di oggi .
Occorre poi trovare una soluzione permanente , salvaguardando i diritti individuali compreso quelli dei ricorrenti, ma sopratutto per tutelare coloro che a buon titolo hanno superato il concorso e che hanno acquisito professionalità nell'esperienza dirigenziale effettuata dal 2012 ad oggi.Occorre , salvaguardare le scuole e conservare la validità degli atti come per esempio quelli dei contratti per le supplenti. L'appello è al Ministro della Pubblica Istruzione , perché si faccia carico quanto prima di trovare una soluzione e metta in sicurezza i lavoratori e le scuole"
(lb)