Francobollo con il David per il 450° anniversario della morte di Michelangelo, domenica in Palazzo Vecchio la cerimonia per l'annullo filatelico
Un annullo filatelico con l’immagine del David in occasione del 450° anniversario della morte del grande artista. La cerimonia di emissione del francobollo si svolgerà domenica 23 marzo alle 10,30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio alla presenza del presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani, la soprintendente al polo museale Cristina Acidini e, in rappresentanza di Poste italiane, il direttore della filiale di Firenze 1. “E’ bello – ha detto il presidente Giani stamani presentando l’iniziativa- che le Poste italiane, grazie anche alla sollecitazione del Comune e della Fondazione casa Buonarroti, e con l’autorizzazione del Ministero per lo Sviluppo economico, ricordino Michelangelo e soprattutto che l’immagine scelta per il francobollo sia il David, simbolo del Comune liberale repubblicano del 1500. E sarà emozionante poterlo vedere raffigurato sulle nostre lettere”. Il francobollo ordinario del valore di 0,70 euro, appartiene alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano”. E’ stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in calcografia, su carta patinata gommata, fluorescente; grammatura: 100 g/mq; formato carta mm 40 x 48; formato stampa: mm 36 x 44; dentellatura: 13 x 13 ½; colore: uno; tiratura: due milioni di francobolli; foglio: venticinque esemplari, valore “€ 17,50”. La vignetta, a cura del bozzettista e incisore Antonio Ciaburro, raffigura un particolare della statua del “David”, scolpita da Michelangelo fra il 1501 e il 1504, conservata presso la Galleria dell’Accademia a Firenze. Completano il francobollo le leggende “MICHELANGELO” e “DAVID”, le date “1475 - 1564”, la scritta “ITALIA” e il valore “ 0,70. L’annullo speciale sarà disponibile anche domenica presso il servizio filatelico temporaneo che sarà attivato nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio dalle 10 alle 18.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste, Torino, Genova e sul sito internet www.poste.it. (lb)