20° Anniversario morte don Peppino Diana, la comunicazione di Scino (Pd)

"ll giorno 19 marzo 1994, nelle prime ore del mattino in coincidenza del suo onomastico, Giuseppe Diana viene assassinato nella sacrestia della chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe, (CE), mentre si preparava a celebrare la santa messa. Uno spietato killer lo affronta con una pistola. I cinque proiettili vanno tutti a segno: due alla testa, uno al volto, uno alla mano e uno al collo. Don Peppe Diana muore all'istante. L'omicidio, di puro stampo camorristico, fa grande scalpore in tutta Italia. Un commovente messaggio di cordoglio è pronunciato da papa Giovanni Paolo II durante l'Angelus. Ieri a Casal di Principe (Caserta) per ricordare questo eroe della carità e della giustizia si è svolta una grande e pacifica manifestazione organizzata dagli scout alla quale hanno partecipato anche migliaia di persone appartenenti a tutte le classi sociali, soprattutto famiglie, bambini e giovani. Affinché il sacrificio di Don Peppino non sia stato vano è importante che tutte le istituzioni e le persone di buona volontà, trovino la forza ed il coraggio di denunciare sempre le tante ingiustizie ed illegalità che continuamente si manifestano nella bella e martoriata terra di Campania. Una parte della quale è nota tristemente come Terre dei Fuochi". (lb)