Ivan Tognarini, Collesei (Pd) lo ricorda in Consiglio comunale

"E' scomparso sabato scorso Ivan Tognarini, figura di alto profilo,storico, antifascista,tutore dei valori della Carta Costituzionale e della vita democratica. Ho conosciuto personalmente Ivan nel suo ruolo di Presidente del' Istituto Storico della Resistenza.Tognarini ha indagato gli anni delle stragi nazifasciste e i difficili momenti che sono seguiti al '45, nonché il ruolo del movimento operaio in questa fase storica. Ha scritto su questo numerosi libri. E' stato anche dirigente dell'Associazione Italiana sul Patrimonio archeologico industriale. Evidentemente vivendo l'archeologia industriale come vera opera d'arte, monumento al lavoro. E' per questa competenza e sensibilità che a lui è stata affidata a lui la pubblicazione di un libro sulle trasformazioni nella periferia industriale fiorentina , la periferia a nord ovest , che oggi è il Quartiere 5 , dove si trovano elementi di archeologia industriale come l'ex Meccanotessile nell'area della ex Galileo ,la ciminiera della ex Fiat a Novoli. Collaborando con lui a questa pubblicazione ho conosciuto il suo metodo di ricerca :"Accanto alla ricerca negli archivi , nelle biblioteche , sulle cartografie , attraverso i documenti iconografici e fotografici occorre sviluppare un lavoro con la gente e tra la gente , per farci capire cosa di un passato recente e' rimasto nella memoria dei cittadini secondo il valore che gli è stato attribuito.Per fornire un aiuto,un suggerimento ,uno stimolo a chi , con eventi più o meno antichi , con scenari di ieri o dell'altro ieri non ha avuto contatti. Perché i i giovani si rendano conto che i fatti della nostra esistenza quotidiana hanno radici e ragion d'essere nel passato"

(lb)