La Consulta provinciale degli studenti si riunisce nel Salone dei Duecento, il presidente Giani accoglie i rappresentanti di 52 scuole
Si riunisce nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio la Consulta provinciale degli studenti di Firenze e Provincia. Stamani ad accogliere i ragazzi rappresentanti di 52 scuole c’era il presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani che, dopo avere fatto un lungo intervento sulla storia della città e le funzioni del Salone dei Duecento, da sempre sala delle decisioni e dal 1873 sede del Consiglio comunale, è entrato nel merito del ruolo della Consulta. “Questo luogo – ha detto Giani - dà la giusta solennità a quest’organo democratico degli studenti . D’altra parte – ha proseguito Giani- anche la mia attività politica è cominciata proprio con la mia elezione nel consiglio d’istituto del mio liceo a Scandicci. E’ importante imparare che non si decide per se , ma per il pubblico ed è per questo che quest’organismo è importante”. Giani ha poi fatto riferimento all’importanza del ruolo degli insegnanti, il cui lavoro è “senz’altro da valorizzare così come dice anche il nostro Presidente del Consiglio Matteo Renzi”. Stamani era presente la presidente la presidente della Consulta provinciale degli studenti Elisa Porciatti e moltissime scuole (14 paritarie e 38 statali). Dopo l’intervento di Giani sono stati discussi i lavori delle singole commissioni ed è stato eletto il referente della Consulta per il progetto “Scuola Viva”. La Consulta provinciale è disciplinata da un decreto del Presidente della Repubblica emanato nel 1996. (lb)