Regolamento Urbanistico, Gruppo Forza Italia e capigruppo ai Quartieri: "Perché tutti questi segreti?"
Questo l’intervento del consigliere e membro della commissione Urbanistica Marco Semplici, del capogruppo Marco Sella e del consigliere Jacopo Cellai insieme ai consiglieri di Forza Italia ai Quartieri Alessandro Delfino, Chiara Madiai Villani ed Emanuele Corti Grazzi (Q1) e Paolo Poli (Q3)
“Siamo al paradosso. Nel Comune del premier (incaricato) in cui trasparenza e coinvolgimento della cittadinanza sono all’ordine del giorno -parole sue- , assistiamo e assisteremo a settimane di dibattiti sul Regolamento Urbanistico secretati. Tale riservatezza viene imposta su uno degli atti comunali più importanti e strategici dell’intero mandato amministrativo. Su oltre 8000 Comuni meno dell’1% ha scelto questa strada e Firenze è uno di questi. Si pensi che, anche nella Regione del ‘rosso Rossi’, sul PIT (che è lo strumento principale per la pianificazione territoriale) non è stato imposto questo assurdo vincolo. I dubbi sono tanti. Cosa vorranno nascondere ai fiorentini? Abbiamo anche chiesto al Segretario Generale (il 7 febbraio scorso) sele stesse misure siano state adottate anche per assessori, dirigenti e tecnici ma la sua non risposta ci lascia intuire il contrario. Noi, come gruppo consigliare e come presenza nei consigli di quartiere, siamo un organo politico e non tecnico, quindi abbiamo necessità di collaborare con esperti e professionisti del settore per trasformare le nostre proposte in emendamenti ma, ad oggi, tale possibilità non ci è concessa. Inoltre, vista l’importanza dell’atto, ci sembra inopportuno escludere la cittadinanza da un dibattito così importante. Adesso, vista anche la staffetta nella stanza di Clemente VII, ci aspettiamo che Nardella rivaluti questa assurda decisione”.
(fdr)