Domani alla libreria Claudiana iniziativa per i trent'anni dell'applicazione dell'art 8 della Costituzione

L'iniziativa è organizzata dal consigliere Spini insieme al presidente del Centro di Cultura Evangelico

Il consigliere comunale di Firenze, Valdo Spini come presidente della Fondazione Circolo Rosselli di Firenze e l’ex consigliere comunale Marco Ricca come presidente del Centro di Cultura Evangelico organizzano presso la libreria Claudiana (Borgo Ognissanti 14r) a Firenze per domani 21 febbraio (16,30)un’iniziativa per ricordare il trentennale della prima applicazione dell’art.8 della Costituzione, un articolo molto importante per la libertà religiosa, cioè la firma dell’Intesa tra stato italiani e Unione delle Chiese evangeliche Valdesi e Metodiste (21 febbraio 1984). (lb)
 

Questo il programma dell’iniziativa:
venerdì 21 febbraio alle ore 16.30 presso la Libreria Claudiana (Borgo Ognissanti 14r, Firenze), la Fondazione Circolo Fratelli Rosselli e il Centro culturale protestante "P.M. Vermigli" organizzano l'incontro TRENT'ANNI DOPO. LA FIRMA DELLA PRIMA INTESA.

Intervengono:

Giorgio Bouchard, all’epoca Moderatore della Tavola Valdese della Chiesa Valdese. Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi e firmatario dell’Intesa.

Anna Maffei, già presidente dell'Unione Cristiana Evangelica Battista d'Italia e ora pastora a Firenze

Anna Nardini, Coordinatore Ufficio Studi e Rapporti Istituzionali- Presidenza del Consiglio dei Ministri

Valdo Spini, già Ministro e deputato

Marco Ventura, professore di Diritto ecclesiastico e canonico, Università di Siena e Lovanio

Presiede Marco Ricca, presidente del Centro culturale protestante "P.M. Vermigli"

Con un messaggio di Francesco Margiotta Broglio all’epoca membro della delegazione dello stato italiano