Nomine nelle società partecipate e nei collegi dei sindaci revisori, Giuliani (PD): "Le nuove norme consentono un'equa rappresentanza di genere, obbiettivo ora abbattere il tetto di cristallo e puntare alle presidenze"

La presidente della commissione pari opportunità domani al convegno dell'Ordine dei Commercialisti

Procedure e criteri di scelta per le nomine dei rappresentanti del comune di Firenze nelle società partecipate ma anche conseguenze e incompatibilità per diversi incarichi. Questo il tema al centro dell’incontro che si terrà domani pomeriggio, mercoledì 19 febbraio a partire dalle 17.30, alla sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili a Firenze (viale Lavagnini 42). All’iniziativa, promossa dal comitato pari opportunità dell’ordine dei commercialisti e dei contabili, interverrà la presidente della commissione comunale pari opportunità, Maria Federica Giuliani.
Ad introdurre il dibattito la presidente del comitato pari opportunità dell’ordine Rita Pelagotti, a coordinare i lavori Serena Lanini, parteciperanno anche l’assessore al bilancio del comune di Firenze Alessandro Petretto, il presidente della commissione consiliare di controllo degli enti del comune di Firenze Francesco Torselli e la presidente della commissione regionale pari opportunità Rossella Pettinati.
“Le nuove norme consentono un’equa rappresentanza di genere – ha dichiarato la presidente Giuliani – l’obbiettivo ora è di abbattere il tetto di cristallo e puntare alle presidenze, dove ancora le donne faticano a trovare il giusto riconoscimento”.

(fdr)