L'assessora Giachi: «È grazie a Forza Italia se le politiche giovanili, in questo Paese, sono state smantellate»

«È grazie a Forza Italia e, in particolare al ministro Giulio Tremonti, se le politiche giovanili, in questo Paese, sono state smantellate». Così l’assessora Cristina Giachi replica ai due esponenti del centrodestra.
«Il 60% del budget comunale per le politiche giovanili, come i solerti consiglieri ignorano, è ancorato a leggi nazionali – ha ricordato l’assessora Giachi – ma i tagli lineari del governo Berlusconi e del ministro Tremonti hanno ridotto drasticamente le risorse. Una cosa che i due consiglieri di Forza Italia sembrano non sapere, preoccupati di trovare un po’ di ribalta sui giornali. Confondendo, peraltro, attività come quella della bonifica delle scuole superiori dall’amianto che non riguardano assolutamente le politiche giovanili e che, comunque, sono di competenza della Provincia».
«Tuttavia, nonostante le difficoltà di bilancio – ha aggiunto – la nostra rete territoriale dei centri giovani è capillare e può vantare eccellenze gestionali come nel Quartiere 4, o nel Quartiere 2 dove abbiamo Fantafondo, aperto nel 1999, con il dichiarato obiettivo di dare vita a un luogo di aggregazione per i tanti ragazzi della zona delle Case Minime di via Rocca Tedalda. Fantafondo è diventato un punto di riferimento per un bel pezzo di quartiere, dalle elementari in su. Soprattutto, ma non solo, come struttura per il recupero scolastico»
«A Palazzo Giovane, poi, nel Quartiere 1, in vicolo Santa Maria Maggiore, infine è stato aperto un cantiere e tra aprile e maggio i nostri giovani potranno usufruire di un nuovo spazio, all'avanguardia. E nel Quartiere 3 – ha concluso Cristina Giachi – abbiamo la palazzina dell'ex Fila, dedicata alle realtà giovanili. Il comune di firenze ha una carta giovani, CartaGiò, che offre sconti e opportunità agli studenti e non solo e molti sono i progetti che rappresentano opportunità di partecipazione e di espressione per i ragazzi. È sufficiente che i consiglieri, apparentemente così preoccupati per i giovani fiorentini, diano un'occhiata al portale giovani del comune di Firenze, che ha registrato un vero record di visite in questi mesi». (fn)