Torselli e Marcheschi (FdI): "In via di Soffiano da tre giorni senza telefono: per quanto i residenti dovranno patire ancora le conseguenze dei continui lavori stradali?"

"Per la terza volta in pochi mesi, i residenti della zona senza parcheggi e ora anche senza telefono"

"Per la terza volta in pochi mesi, i residenti di Via di Soffiano e delle strade limitrofe, si sono ritrovati a dover fare i conti con i disagi causati dai continui interventi stradali. Ma stavolta, evidentemente, qualcosa è andato peggio del solito, infatti ad alcuni palazzi della zona sono state troncate perfino le linee telefoniche e numerose abitazioni sono da venerdì scorso senza linea". Questo è quanto denunciano il consigliere comunale Francesco Torselli ed il consigliere regionale Paolo Marcheschi, entrambi di Fratelli d'Italia.

"Negli ultimi tre mesi - spiegano i due esponenti del centrodestra - i residenti di Via di Soffiano e delle strade limitrofe (Via dell'Olivuzzo, Via Starnina, ecc...) hanno dovuto fare i conti con i disagi causati da interventi al sottosuolo stradale per almeno tre volte, disagi che soprattutto generano un notevole caos nei parcheggi riservati ai mezzi dei residenti. Ci chiediamo e chiediamo all'amministrazione comunale, se questo susseguirsi di interventi non poteva essere evitato, intervenendo in un'unica soluzione oppure, se questo continuo susseguirsi di problematiche non sia dovuto ad interventi non eseguiti a regola d'arte e quindi definitivamente risolutivi".

"Ma il fatto più grave - concludono Torselli e Marcheschi - è che probabilmente a causa dell'ultimo intervento eseguito al sottosuolo di Via di Soffiano, alcuni palazzi della zona, si sono ritrovati improvvisamente isolati dalle linee telefoniche. Oltre ai disagi causati dai lavori stradali ed alla problematica dei parcheggi per i residenti che spariscono a causa dei lavori, ecco dunque anche l'isolamento telefonico che ormai persiste dallo scorso venerdì 24 gennaio. Per quanto dovrà perdurare ancora questa situazione? Chiediamo lumi e delucidazioni all'assessore alla mobilità del comune di Firenze, nella speranza che la tempistica, stavolta, sia più precisa di quanto fornitoci in merito alla riapertura di Viale Talenti, per il quale, ad oggi, non abbiamo ancora ricevuto alcune risposta alle nostre interrogazioni presentate una settimana fa".

(fdr)